Giovedì 8 marzo 2012, dalle 20.30 alle 22.30, la Paranza del Geco presenta: corso di danze del Sud - pizzica pizzica salentina, presso il Caffé Basaglia (via Mantova, 34 - Torino). Corso per principianti - insegnante Erika Valentini.
Per info e iscrizioni
info@paranzadelgeco.it
346 13 918 73
011.19708848
Caffé Basaglia - via Mantova, 34 Torino
http://www.arcipiemonte.it/affiliati/ciopp-caff-basaglia
Proseguono gli appuntamenti del festival Die Mauer al Magazzino Sul Po. Mercoledì 8 marzo alle ore 12 andrà in scena "Frammenti" concerto scenico dei Lemming a cura del Teatro del Lemming.
Alle ore 15 la kermesse proseguirà con "Mon amour, mon amie" a cura della compagnia teatrale Le Funambole di Genova.
Nel pomeriggio sarà la volta di "Incipit, primo movimento" di e con Silvia Venturini alle 17 e "Angelina" di e con Fulvia Romeo.
Mercoledì 7 marzo 2012, Tango Oltre Confine al Caffé Basaglia (via Mantova, 34 - Torino): dalle ore 21 alle 22 Pratica B con Aurora e Gonzalo, pratica guidata aperta a tutti, non è necessario iscriversi né essere in coppia.
Riaprono i corsi di Danza Moderna (ore 17:15) e di Ginnastica Dolce (ore 18:30) che l'A.S.D. Movimento Naturale organizza presso il caffé Basaglia (via Mantova, 34 - Torino).
Per info e costi - Associazione Movimento Naturale
www.movimentonaturale.it
movi.nat@tiscali.it
tel. 011.5174663 - 3382416052 - 3332058253
Giovedì 8 marzo 2012, in occasione della Festa della Donna, al Circolo ARCI Caffè Basaglia andrà in scena lo spettacolo I monologhi della vagina, di Eve Ensler, nella realizzazione dei Liberi Pensatori Paul Valèry, con la direzione artistica di Oliviero Corbetta, nell'interpretazione di Elena Canone, Stefania Rosso e Daniela Vassallo.
Dal referendum tradito ai disastri dell'Alta Velocità: ne dialogano Ugo Mattei (Università di Torino), promotore del Referendum sull'acqua e Massimo Zucchetti (Politecnico di Torino), consulente della Comunità Montana ValSusa, con il giornalista Andrea Bertaglio del "Fatto Quotidiano".
L'ospite di Paolone aka e Flanella XL all'Amantes giovedì 22 marzo dalle ore 19.00 è Kasko.
Giovedì 15 marzo dalle ore 19.00 una serata multidisciplinare all'interno della consueta Flanella XL con Palone AKA al circolo culturale Amantes di Torino. Ospiti FMPQ / City Veins: Il Futuro del Mondo Passa da Qui, ovvero da quella periferia d’Europa che sta alla confluenza tra il Po e la Stura, tra la vita quotidiana dei Rom, fauna sorprendente e paesaggi mozzafiato. Il collettivo presenta e vende in sala il suo libro pieno di testi e foto, invade Amantes con Dj Arvey in consolle insieme a Paolone aka, appende stampe fotografiche in galleria in una mostra one/night.
In attesa del suo nuovo film, un viaggio tra i corti e i documentari della giovane autrice romana di <Cosmonauta>, pluripremiato lungometraggio del suo fulminante esordio. Lunedì 5 marzo ore 19.00 incontro con Susanna Nicchiarelli, presentano Maddalena Merlino e Claudio Paletto, proiezioni dalle ore 20.00.
Lo stato sociale non è beneficenza e neppure un lusso: il welfare è un potente antidoto al debito pubblico. Questo perché, tanto più in una fase di crisi come questa, risponde meglio e in modo mirato ai bisogni delle persone ed è economicamente più vantaggioso. Questo è il messaggio di sintesi che è stato lanciato da oltre 50 organizzazioni sociali che si sono ritrovate a Roma per la Prima Conferenza nazionale “Cresce il welfare, cresce l’Italia” che si è tenuta al Centro Congressi Frentani il 1 e 2 marzo.