Tavola Rotonda sul tema
Il lavoro in Università - geografia delle figure professionali
martedì 6 marzo 2012
ore 17.00
presso l'Acquario di Altera (Palazzo Nuovo, I piano fronte aula 33)
Programma convegno: Chi ha paura della depatologizzazione?
a cura di Spo.T, sportello autogestito transessuale/transgender del Circolo Maurice.
In colaborazione con Coordinamento Trans Sylvia Rivera, Coordinamento Torino Pride, Servizio lgbt della Città di Torino e Biblioteche Civiche Torinesi.
Sabato 31 Marzo 2012
Biblioteca civica Villa Amoretti, Corso Orbassano, 200, Torino
La cantautrice Maria Messina fa tappa al Pueblo (via Cesare Balbo, 10d - Torino) per presentare il suo disco d'esordio "Never Walking Shoes". Maria Messina nasce a Verona nel 1982; le sue ballate, tenere e drammatiche, sono costellate di suoni evocativi fiabe gotiche, richiami folk con echi celtici, misticismi dark. Raramente si è vista in Italia una cantautrice unire suoni etnici, melodie pop, arrangiamenti quasi gotici e una verve da folksinger doc. Un approccio che ricorda le sperimentazioni di altre grandi voci, da Kate Bush a Tori Amos, da Beth Gibbons fino a Bjork.
Dalle ore 19.00 presso il Circolo ARCI Pueblo (via Cesare Balbo, 10d - Torino), inaugurazione della mostra Ex-tratti. Fotograficamente parlando di Federico Rusich con aperitivo offerto e musica.
“Ritratti per estratti” viene dagli incontri al Circolo dei lettori di Torino, fotografie di Federico Rusich: da Saramago a Bret Easton Ellis a Sepúlveda passando per Erri De Luca e Yehoshua: il racconto di eventi che si sgretolano alla ricerca del margine, del dettaglio, sino a smarrire il protagonista stesso, nella folle ricerca dell’emozione.
Il 13 marzo alle ore 22:00 presso il Magazzino sul Po andrà in scena un nuovo appuntamento Jazz.
Jazz Wall Live è un progetto nato da poco nel torinese con l'obiettivo di creare un nuovo punto di incontro per appassionati del genere musicale e della cultura che lo circonda. Le serate si svolgeranno al Magazzino di Giancarlo, uno dei club storici più suggestivi della città situato nella parte sinistra dei Murazzi del Po. Dopo il live gli appassionati potranno suonare insieme ai musicisti dando vita a "jam session" fino alla chiusura della serata.
Mercoledì 7 marzo 2012 dalle 19.30, il Circolo Pueblo (via Cesare Balbo, 10d - Torino) presenta Mc Skinner Nite: Hamburger raffinati & film in lingua (tutti i mercoledì al Pueblo). Il mercoledì del FattoreK/Pueblo è il giorno degli hamburger cucinati dal dj Skinner serviti durante la visione di un film in lingua originale con sottotitoli, tranne un mercoledì al mese in cui si proietta un classico italiano.
Questa settimana, proiezione di Natural Born Killers
Ultima giornata ricchissima di eventi del Festival Die Mauer ai Magazzini sul Po. Questi gli appuntamenti;
ore 15:00 "Lanny Bruce" di e con Fabio Banfo, Serena Piazza
ore 18:00 "Le mani non sono vere"di e con Il teatro dei Gatti diBologna
In chiusura alle ore 21:00 "Iago" a cura di Fortebraccioteatro, concerto scenico con pretesto occasionalmente shakespeariano
per voce dissidente e musica complice
Sabato 10 marzo 2012 densa serata musicale allo United Club di Corso Vigevano, 33 (Torino). Pezzo forte della serata sono i Klasse Kriminale, storico gruppo musicale Oi! italiano, formatosi a Savona negli anni Ottanta.
Il festival di arte contemporanea Die Mauer propone il 9 marzo al Magazzino sul po:
Il Fanta Finta Dj Set vi aspetta al Caffé Basaglia di via Mantova 34 (Torino) sabato 10 marzo, a partire dalle 23.30, con una selezione musicale che attraverserà le decadi dei '70s/'80s/'90s.