Torna in Italia la stupenda voce di Nancy Harms. Ad accompagnarla un trio con i migliori musicisti jazz, gospel e soul della scena internazionale: Alberto Marsico, uno
dei massimi specialisti di organo Hammond a livello europeo, Enzo Zirilli, uno dei batteristi-percussionisti più creativi e versatili dell’ultima generazione, dotato di grande musicalità e Didie Caria, una delle voci soul di spicco del panorama italiano, attivo nell’ambito della musica pop e delle produzioni di eventi teatrali con la sua associazione “Bottega Bottoni”.
Venerdì 2 marzo alle ore 22 suonano dal vivo i Leitmotiv: “Psychobabele in tour” + Miraflowers djset alle Officine Corsare in Via Pallavicino 35, Torino.
Space Paranoids + Feed the Dog (altern rock) : Amici del Po (Giancarlo) via Murazzi del Po 49, ingresso libero riservato ai soci Arci.
Space Paranoids.
Centri di detenzione per stranieri in Europa: Aprite le porte
Chiediamo l’accesso ai centri di detenzione per i giornalisti e la società civile perché i cittadini europei hanno il diritto di conoscere le conseguenze delle politiche attuate in loro nome!
Si svolgerà l'1 marzo alle ore 18.30, dopo la proiezione del documentario “Liberi di scegliere - scelte consapevoli e responsabili sul fine vita” (ore 18.00, ingresso libero) il primo di una serie di dibattiti promossi dalla Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni, in collaborazione con ARCI Torino e UCCA.
------------------
Il prossimo 6 marzo il comitato promotore della campagna L'Italia sono anch'io consegnerà all'ufficio competente della Camera dei Deputati i moduli con le firme alle due leggi di iniziativa popolare per la riforma della cittadinanza e per il diritto di voto alle elezioni amministrative per le persone di origine straniera. Si tratta del passaggio conclusivo di un periodo impegnativo, ma interessante e utile, durante il quale abbiamo provato, come dichiarato all'inizio del percorso, a spostare il piano del dibattito pubblico sull'immigrazione.
Si svolgerà l'1 marzo alle ore 18.30, dopo la proiezione del documentario “Liberi di scegliere - scelte consapevoli e responsabili sul fine vita” (ore 18.00, ingresso libero) il primo di una serie di dibattiti promossi dalla Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni, in collaborazione con ARCI Torino e UCCA.
------------------
Secondo appuntamento per la Quarta Rassegna Biennale del Cinema Laico che si svolgerà dal 1 marzo al 19 aprile presso la sede dell'ARCI di Torino in via Giuseppe Verdi 34 (Torino). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il programma di Marzo 2012 del Magazzino sul Po.
Venerdì 2 Marzo
Magazzino sul Po - Murazzi del Po, Lato sx
ore 21.30 rassegna di teatro sperimentale Die Mauer
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto 5,00 euro
Cantiere Altrigo in collaborazione con Magazzino sul Po e Doctor Sax presenta: Die Mauer festival.
Teatro, video, installazioni, pittura, fotografia, scultura, performance.
5 - 11 marzo 2012.
Torino - Via Murazzi sul Po
Perché l'arte è l'unico, ultimo possibile atto d'amore nei confronti della nostra specie.
Il Die Mauer Festival è un'apertura nel tempo, una sorta di momentanea sospensione che fa inciampare i passanti nella poesia che trasforma.