Photo

Il Cinefrocium presenta "Pourquoi pas moi?"

Categoria: 
Cinema
Quando: 
Sun, 25/03/2012 - 19:30
Proposto da : 
Media
Photo

Prosegue il "Cinefrocium, i film che hanno segnato la nostra esistenza", con la proiezione di  Perché no? (Pourquoi pas moi?) di Stephane Giusti (Commedia, Francia/Spagna/Svizzera 1998, 94): essere lesbiche è così di moda di questi tempi che anche le ragazze eterosessuali non vogliono essere escluse dalla festa.

L'AltraDonna al Circolo Maurice

Categoria: 
Arti Visive
Quando: 
Thu, 08/03/2012 - 20:30
Proposto da : 
Media
Photo

Dagli occhi delle donne nasce il tutto, mostrano, contengono e nutrono il mondo! Dietro ogni lotta nasce una conquista.. 

Soul Nassau in concerto alle Officine Corsare

Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 31/03/2012 - 22:00
Media
Photo

Dopo tre mesi di stop lontani dalla ribalta e dopo un intenso lavoro i Soul Nassau ritornano a Torino per aprire la loro stagione 2012 nel Cubo delle Officine Corsare. Nuovo look e una carrellata di nuovi groove con a seguire DJ set a tema per scatenare il pubblico!

Allegati: 

Skyline e Banzai! alle Lavanderie Ramone

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Thu, 15/03/2012 - 21:30
Media
Photo

Alle Lavanderie Ramone il giovedì è la serata di Skyline, uno spazio di conversazione con le band delle serate delle Lavanderie Ramone e altri ospiti illustri invitati ad hoc in cui non si parla soltanto di musica. Il concetto del “live” sarà un espediente per parlare di quello che succede nel "vivo" della nostra città e del nostro paese. Ai gruppi sarà chiesto, durante l’intervista di raccontare, aneddoti, storie e curiosità che hanno segnato la loro esperienza di live-band e saranno chiamati ad esprimersi su culture, stili di vita e società.

Radio La Colifata, progetto nato nel gigantesco manicomio maschile di Buenos Aires.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Salute Mentale
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Nel 1991 inizia nel Borda, il gigantesco manicomio maschile di Buenos Aires, una incredibile esperienza, che porterà alla costituzione di una radio che trasmette dall’interno. Inizialmente si trovavano alcuni operatori, tra cui il giovane psicologo Alfredo Oliveira, l’ideatore e qualche paziente e l’obiettivo della radio consisteva nella produzione e nel riscatto della soggettività, partendo da due idee fondamentali: la solidarietà e la convinzione che lo status quo si può modificare.

Burning Heads + The Rebel Assholes allo United Club

Categoria: 
Musica
Quando: 
Mon, 12/03/2012 - 22:00
Media
Photo

Lunedì Punk allo United. Dalle ore 22:00 due gruppi promettenti si alterneranno nel circolo di corso Vigevano.

L'Italia sono anch'io - superate le 100.000 firme

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Pubblichiamo qui di seguito la lettera del Presidente dell'ARCI Paolo Beni, rivolta ai presidenti dei Comitati Regionali e Territoriali, ai componenti del Consiglio nazionale, e alla Presidenza nazionale, riguardo il successo della Campagna sui diritti della cittadinanza L'Italia sono anch'io.

L'Italia sono anch'io: oltre 100.000 firme a sostegno delle proposte di legge su cittadinanza e diritto di voto.

Care e cari,

Conferenza Stampa L'Italia sono anch'io

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

La Campagna L’Italia sono anch’io promuove a livello nazionale due leggi di iniziativa popolare che sanciscono l’estensione dei diritti di cittadinanza e di voto alle persone di origine straniera che sono nate o vivono nel nostro paese: oggi in Italia vivono oltre 5 milioni di persone di origine straniera. Molte di loro sono bambini e ragazzi nati o cresciuti qui, che tuttavia solo al compimento del 18° anno di età si vedono riconosciuta la possibilità di ottenere la cittadinanza, iniziando nella maggior parte dei casi un lungo percorso burocratico.

FAME (Forum Mondiale Alternativo dell'acqua) a Marsiglia dal 14 al 17 marzo

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Si è svolto a Torino sabato 3 marzo, presso il circolo Arci Caffè Basaglia, l'incontro di presentazione ed organizzazione del FAME. 

Dal 14 al 17 Marzo si svolgerà a Marsiglia il FAME (Forum Mondiale Alternativo dell'acqua) organizzato da movimenti e organizzazioni in difesa dell'acqua pubblica. 

Infatti, in quelle stesse giornate, le grandi multinazionali dell'acqua organizzano il 6° incontro (World Water Forum) in cui cercherannno, ancora una volta, di indicare la via della privatizzazione e della produzione di profitti.

Si chiude la Rassegna del cinema laico con la proiezione di "La lunga strada" in via G. Verdi 34, nuova sede ARCI Torino

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Thu, 19/04/2012 - 18:00
Media
Photo

Ultimo appuntamento per la Quarta Rassegna Biennale del Cinema Laico che si svolgerà dal 1 marzo al 19 aprile presso la sede dell'ARCI di Torino in via Giuseppe Verdi 34 (Torino). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Syndicate content