Nuovo appuntamento relativo alla quarta edizione del Psicologia Film Festival. Il Festival nasce tre anni fa come progetto parallelo tra il Collettivo di Psicologia e la Biblioteca Kiesow. L'intento del cineforum è quello di stimolare l'interesse su diverse tematiche psicologiche a partire dalla visione dei film proiettati, seguiti solitamente da un dibattito con i docenti della facoltà di Psicologia.
Programma della serata:
- ore 20.00 Cena Corsara, a cura della cucina collettiva di Mama Corsara;
Martedì 5 marzo 2013 sul palco del Magazzino sul Po si esibisce Emanuele Cisi Trio feat. Eliot Zigmund.
L'emozione nel leggere la storia musicale di uno dei batteristi più grandi della storia del jazz è indescrivibile.
Proprio così… Una leggenda del jazz americano, il batterista che ha affiancato Bill Evans durante i suoi anni migliori e Michel Petrucciani, Jim Hall, Stan Getz e Benny Golson, solo per citarne alcuni, è ancora oggi uno dei batteristi di riferimento della scena mondiale.
I Gentless3, trio siciliano composto da Carlo Natoli, Sergio Occhipinti e Sebastiano Cataudo, portano in live il loro secondo album, Speak to the Bones, uscito nel novembre 2013 con Viceversa Records in distribuzione con Audioglobe.
Presenti dal 1996 con la celebre Never Never Night sulla scena torinese e tutti i venerdì sera al Magazzino sul Po.
In allegato il programma.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
L’ipnosi Dinamica è anche sinonimo di coinvolgimento emotivo
L’ipnosi Dinamica prima di essere fenomenologia è un negoziato analogico con il proprio inconscio
L’ipnosi Dinamica è uno strumento di grande efficacia per sciogliere i nostri vincoli interiori
L’ipnosi Dinamica è l’ipnosi che ti permette di dialogare con il tuo IO Bambino “ l’inconscio”.
L’Ipnosi Dinamica e le discipline analogiche ci rivelano il segreto fino ad oggi celato nell’inconscio.
Una serata di esercizi di "metodo Bates" per vedere senza sforzo. Può essere utile per chi hai problemi di vista, dalla miopia all'astigmatismo alla presbiopia, per chi ha varie patologie oculari, e soprattutto per i problemi di stanchezza da computer. Prenotazione obbligatoria, scrivere mail ai contatti del sito www.vederesenzasforzo.com
La sezione ANPI "G.Perotti MAVM - A.Appendino" di Nizza Lingotto organizza il primo appuntamento del ciclo:
Partigiani del Mondo
L'Africa di Thomas Sankara (A 30 anni dall'inizio della rivoluzione Burkinabè)
Iniziativa di informazione con materiali audiovisivi e dibattito sulla vita di Thomas Sankara e sulle pratiche rivoluzionarie di quei quattro anni in Burkina Faso.
In una intima e suggestiva cornice nel cuore del Quadrilatero di Torino una serata all'insegna della femminilità con una deliziosa cena allietata dallo spettacolo radiodrammatico dal vivo "Donne in Parlamento", commedia divertentissima di Aristofane.
Due voci femminili (Rosanna Chiaro e Laura Baietto) che si alternano da soliste e intessono i cori, assieme al batterista, accompagnate da quattro musicisti (Marco
Conforti: DR – Max Mariano: K – Davide Costantino: G – Max Ritorto: B.)
Quattro musicisti e un attore-cantante mettono in scena con estrema ironia un repertorio di brani selezionati con l'obiettivo di creare una serata piacevole fatta di buona musica e racconti, di leggerezza ed intelligente comicità, il tutto condito con storielle yiddish, miti greci e favole sarcastiche. Fabrizio De Andrè, Ivano Fossati, Paolo Conte, gli anonimi della canzone tradizionale del nord e del sud Italia, sono alcuni degli autori proposti...