O Mineiro e o Queijo di Helvécio Ratton
Brasile – 2011 – 72min – Documentario
Versione originale, sottotitoli in italiano
Da oggi per tutti voi un servizio in più: troverete pubblicata sul sito la rassegna stampa quotidiana con gli articoli dedicati ai circoli e alle associazioni ARCI Torino da La Stampa, TO7 e La Repubblica.
I file in .pdf sono allegati e scaricabili.
Buona lettura!
Venerdì 22 marzo presso il Cubo delle Officine Corsare, la compagnia torinese Il Cerchio di Gesso presenta all’interno della terza edizione della rassegna di Teatro Civile Schegge lo spettacolo “Don Giovanni – Un Pop Show anni ‘80”.
Inaugurano la nuova versione, quella very special di Unplugged al Vizioso, con un live pensato ad hoc. Sono I Nemici, vogliono essere i nostri Nemici, anche se danno subito l'impressione di essere tra di loro grandi Amici. Eccezionalmente al Vizioso proprio per dar vita a una serata alquanto movimentata, sia pur sempre al ritmo leggero e leggiadro della loro musica.
Lunedì 21 Gennaio, 'Azione Liberale e Laica' presenta il primo evento della rassegna Dialogare si può, nella quale si cercherà di raccontare la violenza politica sull'Italia degli “Anni di Piombo”.
Durante la serata, una serie di studiosi, giornalisti e scrittori proveranno a riflettere sul perché sia così difficile raccontare e far comprendere gli anni '70/80, cercando di spiegare uno dei periodi più buii per la storia italiana...
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Lunedì 11 marzo, torna l'appuntamento con l'iniziativa Dialogare si può.
'Azione Liberale e Laica' presenta il secondo appuntamento di una serie di incontri volti alla scoperta e migliore comprensione di aspetti della nostra storia recente.
Nel corso di questa serata, dedicata all'Avvocato Giovanni Agnelli, e dal titolo '10 anni senza l'Avvocato.Orfani o liberi?' saranno presentati due libri per riflettere e dialogare sugli ultimi dieci anni di Torino e della Fiat.
L'Anatra Zoppa vi presenta la prima del nuovo spettacolo in chiave acustica dei Rabèl, gruppo che calca i palchi rock torinesi dagli anni 90, al quale si è unita da alcuni mesi la nostra amica Daniela, socia del circolo.
La serata inizierà alle 20:30 con uno dei soliti apericena luculliani di Isidoro, al costo di 5€ per i soci ARCI.
In allegato il comunicato.
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 5,00 €
Le danze nelle valli occitane d'Italia sono, con la lingua e la religione, elemento fondamentale di aggregazione per la comunità locale. Vengono ballate tuttora - prevalentemente nei territori occitani del Piemonte - in quasi tutte le occasioni di festa nelle valli e sono ben conosciute anche fuori dai confini delle valli occitane italiane.
Wej-ji è l’ideogramma del termine crisi che in cinese è composto dalla combinazione di due parole: pericolo e opportunità. Infatti, paradossalmente è nei momenti di crisi che i cinesi vedono la possibilità di svolta e cambiamento.
Dal momento che il cambiamento è insito della natura e nell'uomo, chi resta fermo viene investito dall'evoluzione che va avanti, con o senza di lui.
Il Circolo ARCI La Cadrega propone il suo consueto calendario di attività ludiche e culturali:
Corso di Make up Effetto Speciale (secondo appuntamento nuova presentazione corso)
Presentazione corso giovedì 28 marzo ore 20.00
Corso di trucco per effetti speciali (trucco scenografico)
Terrà il corso: Selene <selene.lamendola@gmail.com>
Pprenotazione Giovedì 28 marzo ore 20.00