Seminario di potenziamento ed espansione energetica, per ricalibrarci e attivare il nostro vero potenziale.
Direttamente dalla Corea, Monk Cheong Wol, monaco buddista, dottore in medicina orientale, maestro di agopuntura, eph, guasha e guarigione con tecniche energetiche.
Il corso dura oltre 12 ore, suddivise in 5 incontri settimanali di due ore e mezzo ciascuno, di sera dalle 20,30 alle 22,30, oppure nel week end (venerdi sera + sabato o sabato + domenica mattina).
Il corso si tiene nei locali dell’Associazione Terradiluce di Torino.
Iscrizioni e costi
Un corso teorico pratico di quattro serate, in collaborazione con l'Associazione Vita Nuova, specializzata in nutrizione, per conoscere e aprezzare il "mondo" dei vini, guidati da un Docente di assoluta competenza...
Il Circolo Arci Bazura e il Collettivo Epi Pantas sono lieti d'invitarvi alla Prima Festa di strada Per Via Belfiore,
Dalle 13:00 dopo il corteo festeggiamo assieme la festa dei lavoratori, per un primo maggio di gioia e di lotta!
Per Ribadire l'importanza di una delle feste più importanti nel panorama cittadino abbiamo deciso di festeggiarla assieme creando un momento di festa popolare per tutta la collettività!
Laboratorio Shakespeariano - Strappare forme all'informe / by Piccola Compagnia della Magnolia / presso Circolo ARCI Oltrepo / da sabato 4 a lunedì 6 maggio / h 10:00 - 13:00 / 60 €
L’energia controllata del corpo/voce.
Il sentimento all’estremo - la ricerca della verità.
Il « tempo » della frase (elementi di metrica e melodia) - per una ricerca antinaturalistica.
La sfasatura tra gesto e parola - per una ricerca antinaturalistica.
Riflessioni sulla drammaturgia - Conferenza spettacolo / by Piccola compagnia Dammaccio e Renzo Francabandera (critico teatrale) / presso Circolo ARCI Oltrepo / martedì 7 maggio / h 12:00 – 16:00 / 9 €
Le maschere de l'improvvisa – introduzione alla commedia dell'arte by Mauro Piombo - Santibriganti Teatro, presso Circolo ARCI Oltrepò / da mercoledì 8 a venerdì 10 maggio / h 11.30 – 14:00 / 60 €
Funky, Soul, Blues fra Hollywood e Cinecittà.
Nell'estate del 2007, davanti ad una birra, Enzo, Salvatore, Sara e Gabriele decidono di dar vita al progetto: una band che suoni canzoni indissolubilmente legate al cinema dagli anni 70 ai giorni nostri, alle sigle dei telefilm e ai musical. Poco dopo, la band raggiunge la sua lineup attuale e comincia ad esibirsi dal vivo.
Al Neruda uno dei più apprezzati flautisti italiani.
With A Song In My Heart è il titolo del progetto che Marco Parodi (chitarra), Yves Rossignol (Contrabbasso) e Luca Rigazio (batteria) portano avanti da alcuni anni. I muscisti hanno voluto con questo trio rendere protagonista la Melodia, lasciando spazio tuttavia al solismo ed al lirismo. La libertà di interpretazione intesa nel senso più esteso del termine è la caratteristica principale del progetto. Il motore principale è l'interplay continuo dove le idee e le emozioni si trasformano in strade da percorrere.