Affettività, genitorialità e sessualità delle persone disabili.
Incontro di informazione e sensibilizzazione promosso da MAU (Museo di Arte Urbana e Contemporanea) insieme a Servizio Disabilità e Sessualità del Comune di Torino e Biblioteche Civiche Torinesi
Punto prestito Gabriele D’Annunzio
Centro Polifunzionale +Spazio4 via Saccarelli, 18 (accessibile ai disabili dall'entrata di via Miglietti) - tel. 011 4439350
Family Pride: Quante famiglie conosci?
Pur in un contesto come l'Italia, in cui è assente ogni riconoscimento legislativo, abbiamo deciso di porre quest'anno l’accento per il Pride 2013 sulla questione delle famiglie, poiché riteniamo che sia necessario:
- combattere innanzi tutto ogni forma di discriminazione e di violenza contro le persone LGBTTIQ (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali, Transgender, Intersessuali, Queer);
Le tre organizzazioni cittadine che promuovono e sostengono i diritti alla diversità per la prima volta uniscono le forze e organizzano All Pride Long, l’evento promosso da Mad Pride, Coordinamento Torino Pride GLBT e Bike Pride, con la collaborazione amichevole di Baciami Stupida Party.
E’ così che Venerdì 3 Maggio 2013, all’Hiroshima Mon Amour si sventola la bandiera dell’Orgoglio. Orgoglio di essere se stessi secondo l’idea che l'unico sentiero che ci può rendere felici sia quello della libertà.
Il circolo Arci Shanti e scianti e la cooperativa Johar organizzano una serata messicana, con cena messicana e proiezione del film "Corazon del tiempo" di Alberto Cortés, un film sulla Resistenza Zapatista in Chiapas, presso la sede del circolo, in via Gropello 15 – Torino, venerdì 3 maggio, a partire dalle ore 19,30, su prenotazione.
Su richiesta, bagno turco e trattamenti.
Per info e prenotazioni: Barbara 346.7289505
email: arci.shantiescianti@gmail.com
La rassegna stampa quotidiana con gli articoli dedicati ai circoli e alle associazioni ARCI Torino da La Stampa, TO7 e La Repubblica.
I file in .pdf sono allegati e scaricabili.
Buona lettura!
Il Terzo Settore protagonista del cambiamento sociale ed economico
Si è concluso all'Environment Park il "Social dì" del Forum Terzo Settore Piemonte. Le richieste e le proposte alla Regione da un settore che occupa in Piemonte oltre 40 mila persone. Italia fanalino di coda nell'Ue per servizi alle persone disabili, sostegno all'infanzia e lotta alla povertà
Laboratorio di cucina vegana dalle 16.00 alle 18.00: Dolci al cucchiaio, anche senza glutine, chiacchere e spuntino.)
Contributo per le spese: €5.
Dalle ore 20 Cena popolare: un primo un secondo un contorno e ¼ di vino a soli 12€.
Per info e prenotazioni; info@bazura.it oppure 3493843499
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 5,00 €
Torna la serata Pachelica al Bazura! E l'ospite di Aprile è Stefano "Piri" Colosimo, quel simpatico personaggio trumpeggiante che avete visto nella passata serata con T-Bone.
La modalità è la solita: dj set dal roots alla dancehall, dal rock steady al raggamuffin, senza dimenticarci dell'hip hop e dello ska, il tutto arricchito ed impreziosito dalle improvvisazioni di Piri su tune, riddim e version esclusive!
Spettacolo assicurato, livello altissimo, presa bene tanta....
Il giovanissimo songwriter torinese esordisce con "Sendorma"!
Vent’anni appena compiuti, ma una maturità artistica e un talento rock fuori dal comune!
“Sendorma” è un extended play di 6 brani scritti e suonati da Edo.
Suoni viscerali, liriche taglienti e mature, atmosfere che si rifanno alle nuove contaminazioni del rock internazionale.
Uno spettacolo teatrale delle Paperelle Smarrite. Testi di Poe, Alda Merini e Cocteau ma come sempre rielaborati da noi. Musica dal vivo improvvisata.
L’Amore è
la più saggia delle follie
una amarezza
capace di soffocare
una dolcezza
capace di guarire.
Amore perduto, Amore atteso, Amore trovato
Un viaggio attraverso l'Amore che danna, condanna e salva.