FUBAR
I veterani della scena provenienti dai Paesi Bassi si distinguono per il loro sfrenato Grindcore Marca NL, un misto tra grindcore e crust, dai suoni violenti.
WARFUCK
Dalla Francia , con solo 2 uomini, sfornano un grindcore così violento che sembra nascere quasi dal diavolo. Le spettacolari live mantengono la loro reputazione. Pura energia, una fascia di potenza inusitata direttamente da Lione.
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 6,00 €
I Doctor Cyclops sono un power trio in stile anni 70 che propone un repertorio di pezzi originali di taglio “vintage” ispirati alle sonorità dei Black Sabbath e di altri eroi del sottobosco di quell’epoca come Truth and Janey o Captain Beyond, fino all’heavy metal prima maniera.
The Death of Anna Karina nascono nella primavera del 2002 durante la sessione di registrazione dell’hardcore band Inedia. Il titolo dell’album si tramuta nel nome della formazione che esordisce, nello stesso anno, sotto l’egida della label Heroine Records. Il loro sound, che viene definito “chaos and roll”, si nutre di influenze che spaziano dai Refused agli Orchid, dai JR Ewing agli Swing Kids.
Saturi di blues, garage e psichedelia, dal lontano 1991 sempre in movimento, hanno affinato un suono crudo e ipnotico che spazia dal blues al garage a paesaggi sonori drogati: "taking drugs to make music to take drugs to".
Wooden Wand è il progetto di James Jackson Toth, cantastorie da oltre dieci anni di un'america oscura e fumosa narrata in bilico tra psichedelia e dolci appassionate ballate country.
Dopo più di un anno dal loro ultimo live in Piemonte tornano a Torino i thrasher marchigiani BOTHERS, accompagnati da 3 promettenti nomi: Acidity, Atomizer e Anthill!!!
Che il rock'n'roll sia una cosa seria i Kamikazes lo sanno bene. Sono passati già due anni dal loro primo album "Tora tora tora", disco molto apprezzato dalla critica che ha dato la possibilità alla band di calcare molteplici palchi in tutta italia e in Europa e di fare conoscere il loro sound “nero”, che riprende il blues delle origini mischiato ad un sano swing di metà anni '50 ed influenzato dal miglior soul e r'n'b degli anni 60 e 70.
Nick Saloman conosciuto con lo pseudonimo "The Bevis Frond" è un cantautore e musicista britannico, la cui musica ispirata al rock degli anni 60 spazia dall'indie rock al rock psichedelico. Ha inciso 21 album, la maggior parte autoprodotti e pubblicati dalla etichetta che possiede, la "Woronzow". Per le sue registrazioni artigianali è stato un precursore del genere lo-fi.
Al di là della struttura del linguaggio fisico concettuale creata dal genere umano, la definizione del nome risiede nel ritmo interiore, il suono interiore che ognuno sperimenta. Coloro che abbracciano Naam hanno la chiave per la porta dei misteri e dei miracoli, poiché Naam esiste in un piano Divino e risplende attraverso il piano Fisico, portando guarigione ed auto-rinnovamento.
Serata all'insegna dell'eterogenia e del marciume più nero. In tutte le sue sfumature.
VIOLENTOR - da Firenze, Thrash Metal, preparatevi il collare ortopedico.
CARONTE - Parma, Doom psichedelico, il cantante distribuirà peyote a tutti
GEMINI - Crust/Black and Roll cafone cafone
R'n'R TERRORISTS - il monicker dice tutto...
NYX - blasfemia e violenza gratuite ed eccessive