TRIO MONNE (jazz)
Jacopo Albini - sax tenore
Simone Bellavia - basso
Gaetano Fasano - batteria
Anche se non proprio a pieno regime dopo che ignoti, nella notte tra il 9 e il 10 dicembre, si sono introdotti all'interno del Comitato Arci Torino devastando e saccheggiando, comunichiamo che gli uffici di via Verdi 34 sono aperti.
Ci trovate al pomeriggio, dalle 14.00 alle 18.00
Grazie a tutti per la solidarietà.
Le cittadine ed i cittadini piemontesi da ormai quattro anni vedono la propria Regione in mano ad una giunta leghista che foraggia i propri lussi con i soldi pubblici mentre inesorabilmente taglia dal proprio bilancio ogni voce che riguardi la spesa sociale, negando diritti universali e svendendo i servizi, attaccando il diritto allo studio e il lavoro, tagliando i trasporti pubblici, la sanità e il welfare.
Tutto questo è successo in pochi anni.
Un flm di Wolfgang Petersen, 1983. Con Noah Hathaway, Barret Oliver, Temi Stronach, Patricia Hayes e Sydney Bromley.
Anteprima torinese, preceduta dalla presentazione del nuovo rapporto dell'Associazione 21 luglio “Figli dei campi”, seguita dall'incontro con i registi.
Un documentario di Stefano Liberti ed Enrico Parenti, 2013.
Prodotto da ZALAB, con il patrocinio di Amnesty International, Associazione 21 luglio e del Consiglio d'Europa ufcio di Venezia.
Un flm di Kunle Afolayan, 2009. Con Ramsey Nouah, Omoni Oboli, Kunle Afolayan e Funlola Aofyebi-Raimi.
Il flm è un thriller che narra la storia di due amici che, mentre prestano servizio in un campo della Natonal Youth Service Corps (programma di servizio civile per neolaureat), trovano una statua mistca in un santuario abbandonato nel cuore della foresta. Uno di loro decide di portare l'artefatto a casa propria.
Stanco delle giornate che si fanno sempre più gelide e dei weekend passati a casa davanti al computer?
Questa domenica passala in compagnia a smaltire la sbronza del sabato sera e il pranzo a casa della nonna! Vieni al circolo a mangiare due caldarroste sorseggiando vin brulè!
Contributo associativo 2,50€ a bicchiere di vin brulè, le castagne sono gratis!
Start: 18:30
P.S: Portatevi coperta e chitarra, vi aspettiamo numerosi!
Ingresso libero con tessera Arci
Il 7 dicembre è da sempre una delle serate più calde dell'anno al circolo.
Il 7 dicembre come da tradizione suonano i DISKO PARTYZANI ed è una delle loro migliori serate.
Sarà una festa della madonna, fidatevi.
Dalle 23 in avanti
I beat electro swing, le furie balcaniche, il momento zarro, il momento giostra, il momento trenino, il momento vodka e quello chupito, il tutto mixato come non ci fosse un domani!
Ingresso libero con tessera Arci
Il cinema è un linguaggio poliedrico, capace di mettere in relazione molte altre forme d’arte come la musica, la danza, il teatro, la pittura, l’architettura e la letteratura. Altera si propone di dialogare con gli studenti universitari torinesi, di qualsiasi genere e nazionalità e iscritti a tutte le facoltà, sulle molteplici possibilità di espressione legate a questi codici comunicativi.
l'"Atelier Teatro Fisico" presenta lo spettacolo "Impro e Ape".
Ogni seconda domenica del mese dopo il Gran Balon... Aperitivo e improvvisazione. Il modo migliore per chiudere la settimana.
Ingresso riservato ai soci Arci.