Il progetto nasce nel febbraio del 2013 con lo scopo di farsi interprete di musiche di ascendenza popolare. Il duo si presenta al pubblico con un repertorio che passa attraverso le radici afro americane del jazz e del blues, con brani come Mack the Knife o Lullaby of Birdland, e si propone anche di esplorare i territori della musica sudamericana e iberica senza poi tralasciare qualche accenno alla tradizione folk dell'est europeo con brani come Ausencia, tratti dal repertorio di Gòran Bregovic.
Un viaggio, la vita non è altro che un viaggio. Viaggiando si incontrano persone, si incontrano vite. Il loro ricordo lo si serba, con i dettagli che rimangono impressi nella memoria. La macchina fotografica può immortalare immagini e i libri riportare istantanee.
"Franco Berera, 55 anni, ama viaggiare e incontrare genti e culture diverse. Le fotografie sono la sua prima forma espressiva. Nei suoi quadri le reinventa con colori e definizioni nuove".
Ingresso con tessera Arci
Duo Massarelli (in Quartetto!) 100% Bal Folk con sapore di Sud! Uno spettacolo ricco di musiche in stile BalFolk, tradizionali e di propria composizione: Scottish, Rondeau, Valzer, Circoli Circassiani, energiche Bourrees, dolci Mazurke e molto altro... più qualche chicca dalla più profonda Puglia, per non disdegnare le proprie origini!
Torna la Baz Jam – La jam session democratica del Bazura: un porto felice per ascoltatori incuriositi dalle possibilità espressive della musica e per musicisti desiderosi di incontrare altri musicisti, per creare una rete dove sia possibile aprirsi al confronto e magari porre le basi per la creazione di nuovi progetti musicali.
La rassegna OFF STAGE continua con un nuovo imperdibile appuntamento dedicato alla prosa. Il Bazura si trasforma in Palco Oscenico e vi presenta LO INFERNO, un dramma dalle atmosfere beckettiane, che si sviluppa attorno al tema della dannazione.
Lo spettacolo è scritto, diretto e interpretato da NATHALIE BERNARDI e CLAUDIO SPORTELLI per Livingston Teatro.
Il primo mercoledì eXtraOrdinario di febbraio è dedicato al mondo dei BLOG, con riflessioni e spunti dal mondo virtuale. Durante i prossimi mesi diverse realtà verranno a trovarci al Bazura per raccontarci della loro esperienza, una carrellata esplorativa nel mondo del web. Questa volta, per iniziare insieme la nostra esplorazione, saranno con noi i redattori di Restiamo Animali.
L’incontro con Restiamo Animali sarà preceduto, alle ore 20.00, dalla consueta CENA eXtra-Ordinaria, questa volta a tema GLUTEN FREE, prelibatezze senza glutine e senza crudeltà.
Anche questa settimana vi stuzzichiamo gusto e vista con la CinePizza e la CineCantina Bazura. La rassegna cinefila di febbraio sarà dedicata agli anni Ottanta (state tranquilli, non quelli trash!). Il primo film di questo mese è Sammy and Rosie vanno a letto di Stephen Frears (UK 1987).
In occasione del Bando “Per la diffusione della cultura di parità e del principio di non discriminazione nel sistema educativo e nel mondo del lavoro”, promosso dalla Regione Piemonte nell’ambito del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo, le associazioni Centro di Cooperazione Culturale, Officina Koinè e Giallopalo hanno unito le rispettive competenze e sono ora lieti di presentare il progetto UNA QUESTIONE SETTENTRIONALE – NORTH AFRICA CALLING, un progetto video, live e on line sulla cultura di parità.
Six Ways - Chitarristica Internazionale torna in versione Autum e Winter, dopo il successo della passata estate 2013! La stagione di Six Ways infatti non si è conclusa - come da tradizione - con i concerti estivi, ma prosegue con alcune date extra, che si realizzano ora tra gennaio e febbraio 2014 in collaborazione con il Piccolo Teatro Dravelli di Moncalieri (TO), storico circolo Arci.
Il calendario completo della stagione dei Concerti d’Inverno del Piccolo Teatro Dravelli, realizzato in collaborazione con Six Ways:
reset / 002
ANA BRACIC / LUCA LEDDA / ERSEN YILDIZOGLU / XUMIA REE. B. / SKIA'
Inaugurazione mostra collettiva. Fino al 18 febbraio 2014.