Spettacolo di Le Mele Volanti.
C’era una volta un lupo, anzi un lupaccio spietato e sanguinario... opsss! No, il lupo di queste storie è tenero, gentile e soprattutto stufo di essere additato come il cattivo delle favole! A volte cambiare il punto di vista fa scoprire mondi inattesi e inesplorati.
Spettacolo di Le mani avanti.
Si dice che la curiosità è femmina che il diavolo è donna, che donna al volante è pericolo costante.
Annalisa Arione, Elena Ascione e Federica Ferrero, cabarettiste della scena torinese e non solo saranno per voi attrici conduttrici e seduttrici di una serie di incursioni comiche che vi travolgeranno e coinvolgeranno.
Tessera ARCI obbligatoria, ingresso gratuito.
Per info e prenotazioni: info@comicitac.it
Ancora tornei per tutti i gusti:
RISIKO
GIOVEDI' 13 FEBBRAIO
ORE 21.30
CARAMBOLA
VENERDI' 14 FEBBRAIO
ORE 22.30
PINNACOLA
DOMENICA' 16 FEBBRAIO
ORE 21.00
PER INFO: info@lacadrega.it
OPPURE CHIAMARE QUESTO NUMERO: 011/482715
Ingresso riservato ai soci Arci.
Terzo appuntamento con le serate di Cabaret al Gatto Grasso!
Uno spettacolo di cabaret dove i due “battutori” liberi affronteranno la crisi dei giorni nostri in modo ironico e pungente.
Faranno un tuffo all’indietro nella valigia dei ricordi adolescenziali fino ad arrivare alle stranezze di costume che ci hanno accompagnato negli anni novanta e ci accompagnano tutt’ora.
Gli incontri, aperti a tutti, si propongono di fornire un primo approccio storico e dottrinale al Buddhismo e alla scuola Zen Rinzai in particolare, e si svolgeranno in via Sant'Antonio da Padova, 10 presso Art Therapy.
Prenotazioni: hokuzenko@zentorino.org
PROGRAMMA
1 IL BUDDHISMO DELLE ORIGINI
Presentazione del libro "Apocalissi queer: elementi di teoria antisociale" di Lorenzo Bernini (Pisa, ETS, 2013) con un dialogo tra Lorenzo Bernini e Federico Zappino: "Quale futuro per il soggetto queer?"
Modera Cristian Lo Iacono
A seguire apericena...... e poi:
ore 22.00 c.s.o.a. Askatasuna Corso Regina Margherita, 47
Da Marzo 2014 fino a Giugno, partirà il nuovo (per)CORSO SPETTACOLO. Un corso finalizzato alla produzione di uno spettacolo teatrale prodotto con la compagnia Onda Larsen di Torino.
E' un'occasione per mettersi in gioco attraverso il teatro. Le lezioni si terranno tutti i martedì e il primo incontro è di prova.
La sede di lavoro è sempre nei locali dell'Associazione in Via Cavalcanti 11.
Per maggiori informazioni: info@ondalarsen.org
Sono aperte le iscrizioni al corso di portoghese base (livello A2) e al corso di portoghese avanzato (livello C1). Sono ammessi al corso A2 anche allievi che non hanno frequentato il modulo A1, purché in possesso di una conoscenza minima della lingua portoghese.
Maggiori informazioni sul programma sono disponibili nella sezione dedicata alle attività culturali sul sito www.wara.it/attivita-culturali/corsi-di-portoghese-brasiliano
Per raccogliere fondi da prestare eventualmente a LTF in attesa di una restituzione con gli interessi.
Tra gli oggetti preziosi che verranno messi all'asta:
- dipinti, disegni e schizzi di Giovanni Russo che ha immortalato innumerevoli momenti della ventennale resistenza notav
- libri e documenti per ricordare da dove veniamo e dove andremo
- oggetti di culto del movimento notav e reliquie varie
- Articoli di abbigliamento ehm a sorpresa.
Dal 10 al 26 Febbraio 2014 Torino diventa Festivart, la follia è la protagonista assoluta.
Festivart, curato da Silvia Rosa, Antonella Taravella e Salvatore Sblando, con la collaborazione dellAssociazione Culturale ART 10100, Collettivo WSF , Caffè Basaglia, la Libreria Belgravia e patrocinato dalla della Circoscrizione 7 Città di Torino, alla sua prima edizione, è un evento dedicato alla follia nell'arte, cosa non inusuale, ormai è un mito quello dell'artista folle.