Presentazione libro "La Lippa" di Sauro Roma in collaborazione con Progetto Alef e Terra del Fuoco presso il circolo Arci Rainbow, il Ritrovo dei Viaggiatori.
"La Lippa è un gay, ed è gay in un'epoca dove essere diversi è considerato un crimine. Lippa è gay nell'epoca fascista."
Quest'anno la nostra associazione in occasione della ricorrenza di San Valentino organizza una romantica cena a lume di candela dai sapori squisitamente afrodisiaci.
L’IPNOSI e L’AUTOIPNOSI DINAMICA per imparare a dialogare con la causa dei nostri problemi l’inconscio, la nostra intelligenza emotiva, per raggiungere il benessere e migliorare la qualità della vita.
Si affronteranno temi come la formazione della personalità, con i suoi traumi e con le sue paure che generano vincoli, come abbandono affettivo, sensi di colpa, disistima, giudizio, rifiuto, vergogna, condizionamento, ecc… che non ci permettono di raggiungere i nostri sogni.
Il Collettivo Musicale In.Con.Tra.da propone i nuovi corsi di danze e percussioni del Sud Italia a Torino.
I corsi saranno differenziati tra principianti e approfondimento.
I corsi di approfondimento di danza godranno dell'apporto e della collaborazione di danzatori, cantori e ricercatori delle zone specifiche di riferimento.
Corsi di tamburello
Ore 18:45/19:45 percussioni principianti
Danze del Sud Italia
Ore 20:15/21:15 Avvicinamento alle danze del Sud Italia
Ore 21:15/22:30 Approfondimento delle danze del Sud Italia
Il 27 gennaio, anniversario dell'arrivo ad Auschwitz dell'esercito sovietico durante la Seconda Guerra Mondiale, è riconosciuto come "Giorno della Memoria", dalla Repubblica Italiana, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, i rom, gli omosessuali, gli oppositori politici che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i p
Propone un concerto presentando brani originali di matrice folk-rock americano che a breve verranno registrati nel primo cd della band, insieme ai classici della tradizione musicale americana ri-arrangiati in chiave acustica: Bruce Springsteen, Creedence Clearwater Revival, Bob Dylan, Johnny Cash, Muddy Waters ed altri artisti del panorma roots rock.
Ingresso riservato ai soci Arci
Nasce dalla passione per i grooves anni '70 questo trio che propone pezzi originali.
Un terzo di interplay. Una fetta di limone. L'amore per il Jazz dai primordi ad oggi... Chitarra, basso e batteria... Ornette & Charlie... Pezzi originali.. Peperoncino q.b. Shakerare e servire freddo.
Max Carletti - chitarra, tromba
Stefano Profeta - contrabbasso
Paolo Franciscone – batteria
Ingresso riservato ai soci Arci
Fra Diavolo, al secolo Andrea Calabrò, è un torinese e come buona parte dei torinesi è figlio di meridionali. Ha da sempre la passione per la musica a cui si dedica fin dall’età di otto anni prendendo le prime lezioni di chitarra con il maestro Paolo Leombruni. Insoddisfatto dell’impostazione classica a diciassette anni si iscrive alla scuola civica per studiare chitarra jazz con il maestro Mario Petracca fino al 1995. Da allora suona il basso, la chitarra e le percussioni in diverse situazioni dal jazz al rock al folck, sempre però a livello dilettantistico.
Cover Band di Torino in stile "Stax-Motown" nata nel 2006, la cui caratteristica principale è un terzetto di VOCI FEMMINILI accompagnate da una sezione ritmico/melodica composta da chitarra elettrica, tastiere, basso, batteria.
Tributo torinese al leggendario gruppo musicale progressivo elettropop degli anni 70/80/90 Alan Parsons Project.
Ingresso riservato ai soci Arci