Dopo l’incredibile successo dello scorso anno, con più di 40.000 presenze registrate, oltre 100 ore di musica (rigorosamente live) con più di 50 artisti provenienti da tutto il mondo, Club To Club è orgoglioso di presentare la quindicesima edizione #C2C15.
L'associazione culturale italo-portoghese Tu-Cá-Tu-Lá organizza anche quest'anno CORSI DI LINGUA PORTOGHESE di livello base/intermedio/avanzato, tenuti da insegnanti madrelingua, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Inizio previsto per la fine di ottobre. Informazioni e iscrizioni sul sito associazionetucatula.wordpress.com oppure all'indirizzo mail ass.tucatula@gmail.com
2° corso di “disorientamento sessuale” (2015-2016)
Lettura e traduzione di The Straight Mind and Other Essays di Monique Wittig.
Dopo il primo gruppo di lettura sul Desiderio omosessuale di Guy Hocquenghem, affronteremo il “lesbismo materialista” di Monique Wittig, come punto di tensione tra pensiero femminista radicale, marxismo e prospettiva queer.
Esistono due versioni “autorizzate” dall’autrice: quella pubblicata di suo pugno, in inglese, e quella francese per la traduzione di Marie-Helene (Sam) Bourcier.
Ogni sabato dalle 16,30 alle 18,00, c'è un laboratorio teatrale per bambini dai 4 ai 10 anni, con merenda compresa. Gli argomenti sono vari e interessanti.
Un film muto sullo schermo ed il pianista Andrea Cavallo al pianoforte (in collaborazione con le Brigate IRMA)
Hellequin, secondo la tradizione medievale, è un demone, capo di una masnada di dannati che, in determinati periodi dell'anno, si muove sul nostro mondo a caccia di nuove prede...
Hellequin è il titolo del primo lavoro inedito dei B and B&B, prodotto in collaborazione con Capogiro Records e Sillabe di Sale Editore, che si occupa anche della sua distribuzione, e presentato il 18 aprile 2015 nella Chiesa di San Rocco a Condove, con vetrina al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Ci troveremo a sera per leggere, imparare, interpretare o comporre Poesia, per dare corpo e suono alle barche sonore dell’anima,
per creare insieme atti poetici da condividere con chi di volta in volta verrà ad ascoltare nelle serate aperte al pubblico.
Un Laboratorio Teatrale totalmente dedicato a persone adulte e “molto più che adulte”, ovvero dai 50 anni in su, che desiderano rivelarsi nell’arte teatrale con rinnovato stupore e spontanea partecipazione. Superando immaginarie barriere, limiti o distanze che, raggiunta una certa età a volte inibiscono coloro che desiderano praticare l’arte teatrale, questi incontri di Thè-Atro non
Sarà il Caffè Neruda di via E. Giachino 24 a Torino ad ospitare il grande pianista, accompagnato per l’occasione da Giulio e Massimo Camarca e dal batterista Giorgio Diaferia.
Selezioni gratuite del concorso canoro YES We Sing. Inoltre presentazione in anteprima assoluta del video "Drammastorico” accompagnato da cover rivisitate dalla Lyàn Band: Rage Against The Machine, Red Hot Chili Peppers, Velvet Revolver, Spin Doctors, Jimi Hendrix, Led Zeppelin, Audioslave, Alient ant Farm.
Ingresso libero con tessera Arci