ART.O’ Via Montevideo 41 ingresso ad offerta discrezionale da un minimo di € 5,00
“Rosso di Syria” della Compagnia Teatrale “Terra Vergine” è una storia tra migliaia di storie, una storia di guerra, ma soprattutto di solidarietà femminile. Tre donne: una giornalista italiana, una madre curda ed una ribelle creano uno spiraglio che permette al pubblico di spiare un momento della loro vita e della loro quotidianità.
Tornano anche quest’anno i campi e i laboratori della legalità democratica e da oggi è possibile iscriversi direttamente al portale www.campidellalegalita.it
Giunti all’undicesima edizione, i circa trenta campi e i laboratori – promossi da Arci, Cgil, Spi Cgil, Flai Cgil, Rete degli studenti medi e Unione degli universitari – saranno organizzati in Lombardia, Veneto, Liguria, Piemonte, Marche, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia.
Maurice glbtq presenta:
Serate TranSversali, incontri con l’identità di genere, organizzate da Christian Ballarin e Piero Cantafio, in collaborazione col Servizio lgbt della Città di Torino.
Presentazione del libro: "Trasformare le pratiche nelle organizzazioni di lavoro e di pensiero” di Stefano Olivero, Luigi Maria Sicca e Paolo Valerio, Editoriale Scientifica, 2015
Sarà presente Paolo Valerio co-autore e presidente ONIG.
Anche quest'anno le associazioni torinesi lusofone - Tucátulá portoghese e Warã brasiliana - organizzano un ciclo di film in lingua originale sottotitolati.
Ci saranno quattro proiezioni, la domenica alle 21, alla Casa del Quartiere di San Salvario (via Morgari 14, Torino):
3 aprile "Outro País" di Sérgio Tréfaut sulla rivoluzione dei garofani del 1974.
10 aprile "I love Kuduro" sull'unione di musica elettronica con ritmi angolani.
Dal 1 Aprile riprende il Laboratorio di Cucina con Federico "TRA I FORNELLI".
Dopo aver affrontato il menù delle feste natalizie ci cimenteremo con la preparazione della pasta fatta in casa.
Sei appuntamenti il Venerdì sera dalle 20,00 nella nostra sede sociale, al termine dei quali si degusterà quanto preparato!
Per info e iscrizioni telefonate al 3408466592 o scrivete alla nostra mail arcisolaris@gmail.com
Ingresso riservato ai soci Arci
Torna Il Grande Fresco in versione fresco primaverile nello splendido Cubo delle Officine Corsare, in Torino City.
Un affastello di poesia, musica e canzone che non ha eguali nel mondo conosciuto e con tutta probabilità anche in quello sconosciuto.
Come sempre, da sempre e speriamo per sempre con:
GUIDO CATALANO: poesie e ciliegie
FEDERICO SIRIANNI: canzoni e mimose
MATTEO NEGRIN: chitarre e rami di pesco in fiore
Ingresso riservato a soci Arci
Ore 20.00 CENA POLACCA
A Seguire Disko Slavika w/ Mishkalé + Dj Je Pijan.
Mishkalé: sei musicisti strabordanti di energia... un fitto repertorio di brani musicali di origine
klezmer e gitani, usciti dalle ricche tradizioni di quei popoli che per secoli hanno convissuto nei paesi dell’est europeo con magnifiche contaminazioni.
Dj Je Pijan: Balkan beats, Russen disko, Polke, Ska, Punk, Orchestre, Folk, Electro e klezmer dall'Est Europa
Ingresso riservato a soci Arci
Incontro sulla figura di Tadeusz Kantor e presentazione dello spettacolo teatrale di danza contemporanea "Zero". Con Paola Bianchi, Mia Peluso Bianchi, Ludmyla Ryba e Silvia Parlagreco.
Ingresso libero riservato soci Arci.
Alle 21 - Spettacolo teatrale "Zero" di e con Paola Bianchi ispirato all'opera di Tadeusz Kantor.
Ingresso riservato a soci Arci, contributo 5 euro.
Incontro con la delegazione di Diritti a Sud
A seguire Luciano Forlese live. Opening: Errico Canta Male
Un concerto in cui Banda Elastica Pellizza presenta buona parte del suo terzo disco “EMBE’?”, oltre a canzoni dei precedenti album.
“EMBE’?” è uscito il 13 aprile 2015 su etichetta Incipit e distribuzione Egea, ed è stato prodotto da Banda Elastica Pellizza e Franco Cammarata.