Contributo per l’attività €10 (pranzo al sacco a cura dei partecipanti)
Si sono svolti questa mattina, 10 marzo, i funerali di Francesco Vercillo, presidente del Circolo Arci Antonio Banfo. Vogliamo salutarlo con tutto il nostro affetto, stringendoci alla sua famiglia e agli amici del Circolo Banfo.
Ciao Francesco
TORNEI
Venerdì 11 alle 22:30 torneo di carambola
Domenica 12 alle 20:00 torneo di scopone
Lunedì 13 alle 21:00 torneo di scacchi
E ricordiamo che giovedì 10 fino alla mezzanotte ci sarà l'happy hour a prezzi speciali per festeggiare i 15 anni di apertura della cadrega
INGRESSO RISERVATO AI SOCI MUNITI DI TESSERA ARCI
Nell'ambito del ciclo SI YO FUERA MARADONA presenteremo il libro "Il fuorigioco mi sta antipatico" di Luciano Bianciardi. Negli ultimi due anni della sua vita Luciano Bianciardi, tra i più profondi osservatori dell'Italia che si stravolgeva durante e dopo il boom, tenne la corrispondenza con i lettori del mitico Guerin Sportivo diretto da Gianni Brera.
Arturocontromano live. Opening Salvario. A seguire Dreadlocks Time djset
Gli Arturocontromano ritornano in concerto per presentare il nuovissimo disco "Pastis" in uscita 11 Marzo 2016.
Sul palco:
Valerio Arturo Amendola // Muro Rise Farano // Fabio Pela // Paolo Zuliani // Dario Scopesi // Ugo De Ughis // Alby Tbone Borio // Dario Messina + guests !!
Degustazione e cocktail di Pastis tutta la sera!
Contributo per la band: 3 euro.
Per chi ha partecipato alla campagna Musicraiser: offerta libera.
Ingresso riservato ai soci Arci
Il vostro quartetto retrò preferito, ora che è diventato un quintetto con l'aggiunta di Tiziano Di Sansa al sax tenore, tasti e cori, torna alle Officine Corsare per la festa di avvicinamento al Torino Fringe Festival!
Ore 22,15 (davvero!) si comincia.... dillo ai tuoi amici!
A seguire Mara Amaranto e Donna Camillo DJ SET!
(R'n'R & Vintage selection)
DUEL - CANTAUTORI A CONFRONTO Ottavo e ultimo match
William Manera (Bologna) vs Simone Meneghelli (Genova)
Ultimo match per decidere l'ottavo finalista che concorrerà per la partecipazione al Premio Bindi, al Mei, al Reset Festival e che potrà realizzare il master di un brano presso lo storico studio torinese Transeuropa Recording.
Ingresso con tessera Arci
TRADIMENTI di Harold Pinter
Traduzione: Alessandra Serra
Regia e adattamento: Luca Busnengo
Con: Andrea Atzeni, Aldo Nano, Paola Parini
Con “Tradimenti”, Pinter affronta un particolare triangolo amoroso (ricco, pare, di riferimenti autobiografici) attraverso silenzi e dialoghi rapidi ed essenziali, in cui molto viene detto, senza che il significato delle parole raggiunga l'intima verità dei personaggi.
Alex Nicoli: Batteria / Seba: Basso / Giorgio Angotti: Chitarra / Michelangelo Alesso: Voce Maschile / Claudia Salvalaggio: Voce Femminile
Cosa suonano? Musica anni ‘60/’70/’80 Italiana. Ma non il classico beat. In poche parole sono una mashup band! Si divertono a mischiare i generi: canzoni di Little Tony che suonano come i più potenti pezzi metal, Hendrix che, per una volta, suona la chitarra per Caterina Caselli! Ai concerti dei Ri-Cover si balla, si ride, ci si stupisce e soprattutto si canta. Perché in fondo i pezzi di quell’epoca li conosciamo tutti.
Donata Guerci: voce, percussioni Renato Morabito: flauti irlandesi Beppe Rigotto: voce, chitarra Umberto Cariota: voce, basso Massimo Lajolo: chitarra, bouzuki.
Il gruppo dei Malartàn è attivo dal 1994 a Torino. La band non ha un approccio ortodosso al traditional; il sound ha un sapore contemporaneo, giovane e fresco. Il repertorio del gruppo è composto da danze travolgenti, struggenti arie e ballate celtiche...
Ingresso gratuito con tesera Arci