Un concerto in cui Banda Elastica Pellizza presenta buona parte del suo terzo disco “EMBE’?”, oltre a canzoni dei precedenti album.
“EMBE’?” è uscito il 13 aprile 2015 su etichetta Incipit e distribuzione Egea, ed è stato prodotto da Banda Elastica Pellizza e Franco Cammarata.
Per la prima volta in veste di co-produttori, i cinque della BEP si chiudono in studio e arrangiano, registrano e producono questo terzo lavoro: 12 canzoni, alcune di esse registrate in presa diretta. Nessun ospite “blasonato”, ad eccezione di Guido Guglielminetti che ha curato l’arrangiamento della title track.
“EMBE’?” è un disco maturo, divertente e divertito, in cui i cinque Elastici si sono espressi liberi dai condizionamenti delle strategie di mercato e delle pressioni esterne, con il gusto di suonare e di ritrovarsi. Ironia, qualche goccia di veleno, poesia, un pizzico di mistero, alcuni personaggi cialtroneschi, altezze e bassezze varie sono tra gli ingredienti di queste 12 nuove canzoni, con atmosfere diverse tra loro, nello stile eclettico che caratterizza da sempre la produzione di Pellizza, autore di musiche e testi.
L’esordio discografico di Banda Elastica Pellizza avviene nel 2005 con l’EP “Goganga” (Toast Record), ma è grazie alla pubblicazione de “La parola che consola” (Incipit/Egea, 2008), che la Banda viene notata da pubblico e critica, vincendo la Targa Tenco/SIAE e numerosi altri premi. Sono ospiti del disco Roberto Freak Antoni, Antonio Marangolo e Furio di Castri.
Nel 2009 la Banda Elastica Pellizza è invitata e partecipa a “Tributo a Fabrizio De André (Concerto Live RAI Radio 1 Musica) con Mauro Pagani, Morgan, Massimo Bubola. La Banda viene invitata a RAI Radio 3 ad esibirsi live nelle trasmissioni Terzo Anello e Fahrenheit in diretta dal Salone del Libro di Torino.
La trasmissione radiofonica Caterpillar di RAI Radio 2 programma per molti mesi il singolo “MI MA”, e la BEP è protagonista del concerto di chiusura del Caterraduno 2009 a Senigallia.
Sempre nel 2009 vince il Premio M.E.I. come rivelazione indie, riceve la Targa Bigi Barbieri 2009 come artista rivelazione al Festival della Canzone d’Autore Umoristica “Dallo Sciamano allo Showman” ed è ospite di Stefano Bollani e David Riondino nella trasmissione di RAI Radio 3 Il Dottor Djembe’.
Nel marzo 2012 esce il secondo album, dal titolo “Oggi no” (Incipit/Egea). Il singolo “Gerani sui balcani (di Pietroburgo)” viene programmato per molti mesi da La Zanzara, programma radiofonico di Radio 24. Sempre nel 2013 Radio Capital invita i cinque della Banda per una puntata a loro dedicata nel programma Sentieri Notturni condotto da Sergio Mancinelli, che nel 2014 utilizza un gingle della BEP per la nuova stagione del suo programma. Tra il 2013 e il 2014 la Banda si dedica a diverse sessioni di registrazione, in particolare registra tutte le parti strumentali de “Opinioni da clown” di Giangilberto Monti (Incipit/Warner), e di “Cose di questo mondo”, del cantautore Giorgio Autieri, entrambi arrangiati dall’ “Elastico” Bati Bertolio. Sempre nel 2014, durante il suo undecennale tour, la BEP partecipa a Collisioni Festival a Barolo. Durante l’estate e l’autunno 2014 registra il suo terzo album “Embe’?”, uscito ad aprile 2015.
Ingresso gratuito con tesera Arci