Frank Polacchi: voice
Enzo Orefice: piano
Gualtiero Marangoni: bass
Gianluca Fuiano: drums
Il progetto va ad esplorare un microcosmo del meraviglioso e sconfinato repertorio del pianista Chick Corea: le sue "canzoni". Una serie di brani scritti dal pianista americano negli anni '70, sia brani appartenenti alla fase latina sia brani tratti dal repertorio dei Return to Forever. Una rilettura originale e personale che è un'omaggio ad uno dei più importanti protagonisti della musica degli ultimi 40 anni.
Ingresso gratuito con tesera Arci
I “no more noise” nascono dalla voglia di sperimentare suoni nuovi e insoliti spaziando un po’ tra generi differenti per epoca e natura musicale. Il gruppo, nato nel 2013, raccoglie in sé singole esperienze dense di contenuti sia per l’età dei componenti sia per la diversità che li contraddistingue. L’unione, infatti, di background differenti alimenta scelte inconsuete circa gli arrangiamenti che trovano la loro collocazione tra blues, latino, pop e tanto altro.
Un reading poetico filosofico comico tragico sciamanico mozzafiato scemo in gamba.
tutto in un colpo! Bamm..così
tutto di un colpo
tutto in un corpo
il corpo diem: cogli l'ottimo!
l'agricultura dell'ottimo, l'ottimo colto.
Ultimissima tappa del tour SALTO nella città di Torino. Il poeta e pirata Gio Evan presenta un reading di poesie ribaltando le tradizioni dei concetti, elasticizzando gli amori convenzionali, incontrando animali parlanti e uomini al'contrario ma al contrario del uomini: uomini!
Il “Playback Theatre” potrebbe chiamarsi “Teatro della restituzione”. Restituisce infatti al pubblico, in forma teatrale e con risvolti particolari, profondi e inaspettati, i racconti e le emozioni che gli stessi spettatori sono invitati a narrare, con un procedimento delicato e rispettoso.
LIVE! PLAYBACK THEATRE è la compagnia che a Torino si occupa di questo tipo di teatro ed ha con Garage Vian un appuntamento fisso mensile, e se mese dopo mese, si vede aumentare il pubblico di soci che li segue, un motivo ci sarà ... :-)
I corsi si tengono al Giovedì nei seguenti orari:
Il corso avrà inizio GIOVEDI' 14 APRILE
Le classi sono a numero chiuso: 10 persone per classe.
La lezione di prova sarà possibile se non avremo già raggiunto il numero massimo di iscritti.
Presentazione del libro di Lamberto Gherpelli, con Stefano Tallia (giornalista e segretario stampa subalpina) e Paolo Sollier (ex calciatore- scrittore)
Ingresso con tessera Arci
Appuntamento con Gianni Vattimo: Kierkegaard a cura di Gian Luca Caporale
Ingresso con tessera Arci
Con Marco Novarino (storico) e Renato Lavarini (Presidente del collegio circoscrizionale Piemonte - Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia)
Ingresso con tessera Arci
“La lunga marcia “
Il percorso contrastato della legittimazione del Partito comunista italiano nel sistema politico.
Con Aldo Agosti (storico) e Gastone Cottino (partigiano, professore emerito)
Ingresso con tessera Arci
Presentazione del libro di Enrico Contenti “Anche se ci crediamo assolti, la manipolazione del consenso e il caso Palestina“
Con Amedeo Cottino (Università di Torino)
Ingresso con tessera Arci