Neil Young da oltre 50 rappresenta uno dei principali punti di riferimento nell’ambito della popular music mondiale, sia nella veste di folksinger che in quella di rocker.
Dopo anni di ascolto, concerti e partecipazioni alle convention nazionali a lui dedicate, Massimo Lajolo e Andrea Ferazzi dimostrano la loro inossidabile passione per il personaggio, con il progetto acustico in duo chiamato Forever Young.
Campus Luigi Einaudi – Aula D4, primo piano
Lungo Dora Siena n. 100, Torino
VITE SOSPESE
Presentazione del progetto di trilogia filmica di Manuel Coser. Sviluppata in tre capitoli, ciascuno rivolto ad un tema che ruota attorno a situazioni di confine, come spazio fisico ed esistenziale, dove si misurano e confliggono diverse definizioni del reale, questa ricerca spinge a trovare una posizione terza rispetto a quella delle parti in conflitto.
Visione della prima parte della trilogia e discussione con l’autore dei due pezzi mancanti in corso d’opera.
Ingresso gratuito
Triciclo RESISTENZA!
CUBA LIBRE
di Antonio Labbate (Italia 2006, 56')
L'inizio della rivoluzione guidata da Fidel Castro a Cuba. Tra gli 82 uomini che sbarcarono c’era anche l'italiano Gino Donè. Nel 2005 Gino ripercorre quei momenti: l’epopea di un'armata Brancaleone che cullava il desiderio di cacciare l’invasore e restituire la dignità al Paese.
Mercoledì 13 aprile 2016
ore 21.00, via Stampatori, 10 -Torino
Referendum trivelle: le ragioni del Sì
Incontro con Fabio Dovana, presidente di Legambiente Piemonte-Valle d’Aosta
Coordina Antonio Soggia del Maurice glbtq
Domenica 24 aprile 2016, Carignano, storica cittadina a circa 20 km dal capoluogo piemontese, ospiterà la prima edizione del “CarignanoComics”, un evento particolare che unisce il mondo reale al mondo dei fumetti, manga, anime, videogiochi, giochi, film e serie tv.
La Città di Carignano ospiterà il XII raduno delle Fiat 500 bicilindriche e derivate, le storiche vetture della ex casa automobilistica torinese, amate non solo dagli Italiani ma da numerosi appassionati in tutto il mondo. L’evento, organizzato dalle associazioni “500 Torino Club Italia” e “Progetto Cultura e Turismo”, porterà le vetture in un percorso attraverso le antiche strade vicinali tra Carignano e Carmagnola, finendo il tour presso il Museo delle Vespe, sito in Via Cavalli 23 a Carmagnola.
Jurij Ferrini propone laboratori gratuiti di prova, da venerdì 6 a domenica 8 maggio 2016 dalle ore 16 alle 21 e da venerdì 13 a domenica 15 maggio 2016 dalle ore 16 alle 21 nella sede di teatranza di Moncalieri, in occasione del lancio della "SHAKESPEARE SCHOOL scuola di perfezionamento per attori" (annuale, selezioni per il primo anno di attività entro il 30 giugno 2016) di progetto URT e teatranza, direzione artistica e didattica Jurij Ferrini.
E' un nuovo progetto a moduli, aperto a tutti, che permette di personalizzare il proprio percorso di formazione e/o allenamento attoriale con la libertà di frequentare un intero ciclo annuale, sia in modo specialistico che trasversale, di tre moduli divisi tra novembre 2015 e giugno 2016, oppure un solo modulo (10 incontri di due/tre ore) o anche, per curiosità, una sola lezione.
Prossimi appuntamenti:
Presentazione del libro di Dario Fo "razza di zingaro" con Paolo Cagna Ninchi- coautore e Marco Revelli - sociologo