Esperimento sociale, festa collettiva dedicata ai leoni e alle vergini.
Sabato 30 agosto brinderemo da SAMO con chi ha dimenticato di essere nato nel mese di agosto e non ha festeggiato il proprio genetliaco.
Invita i tuoi amici (leoni e vergini) che compiono gli anni ad agosto, sarà un’occasione unica per festeggiare il proprio compleanno in chiave sociale e condividere la propria gioia e incontrare dei perfetti sconosciuti.
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci.
Eccoci qui a brindare alla fine di un altro anno Corsaro!
L'avventura della Stagione 2013/2014 è stata vissuta con: oltre 110 band che hanno calcato i nostri palchi, 100 e più eventi musicali, oltre 60 rappresentazioni teatrali, dibattiti, lancio della nuova birra artigianale UP, lavoro su prodotti bio legati al bar e la cucina di mama corsara, dj set, presentazioni di libri, appuntamenti culturali, mostre e corsi.
Compagnia teatrale BAND SPLASH SWING SPOT SHOW in
SILENCE!
Regia di Enzo Pesante
Una summa sul silenzio, condotta con toni leggeri e ispirati… un viaggio tra musiche e parole e pause che tutte conducono al silenzio. Silenzio! Si va a cominciare…
Ingresso libero con tessera Arci.
Bombo Festival - Summer Music Village allo SPAZIO 211 dal 9/07 al 2/08
Un grande Bombo si posa sull'estate di Torino.
È il Bombo Festival: un villaggio di musica, teatro, cultura e partecipazione che avrà luogo dal 9 luglio al 2 agosto nel grande parco dello Spazio 211 di Via Cigna 211.
Complici del fattaccio sono più di 20 tra circoli Arci, compagnie teatrali e associazioni culturali di Torino e provincia, pronti a mettere insieme energie e competenze per regalare alla città un nuovo luogo in cui vivere l'estate.
Circolo Oltrepò dal 19/06 al 3/08
Porticato del Museo Diffuso della Resistenza dal 4/07 al 26/07
Lo spazio, aperto 7 giorni su 7 dalle 18.00, ospiterà le partite dei mondiali su maxi schermo, attività di animazione e letture. Un ricco programma dedicato alla presentazione di libri, mostre. Laboratori per bambini e concerti acustici nei fine settimana.
Una serata passata al Garage Vian, assistendo a una delle eliminatorie di “Non più di venti”, il concorso per corti teatrali studiato e sviluppato dal comitato teatrale Arci Torino.
Un'idea originale che fonde il teatro con la convivialità dei circoli. La breve durata degli spettacoli, 20 minuti ciascuno, consente alla serata di mantenere una certa leggerezza senza dover però rinunciare alla qualità, garantita dal livello delle compagnie partecipanti.
con la compagnia Live!Playback Theatre
Il pubblico che li conosce li segue, sempre più numeroso. Chi non li conosce venga a vederli! Sono i Live!Playback Theatre (www.liveplayback.it ), la compagnia che interagendo con il pubblico, attraverso l'improvvisazione, rappresenta le vostre emozioni.
L'argomento questa volta è legato al nostro inconscio, ma anche, forse, ai nostri desideri. Siamo curiosi di conoscerli e di scoprire come Live!Playback Theatre li metterà in scena.
Da oltre un anno, centinaia di rifugiati occupano le palazzine dell'ex villaggio olimpico.
Una doppia ferita:
Il comitato di solidarietà li supporta nella quotidianità e nella riappropriazione dei propri diritti.
Le stesse istituzioni che hanno gridato all'emergenza ora tacciono.
Con la collaborazione, il sostegno e l'affetto "della chitarra" di Alessandro Rollè.
Il concerto di Nicola Stante accompagnato dalla chitarra di Alessandro Rollè che si esibirà nel suo storico repertorio con alcune novità.
Il programma canoro è preceduto a partire dalle ore 19.30 da un apericena.