«Le idee necessitano di soggetti che ne siano portatori e che abbiano o conquistino forza politica». Con una frase, semplice e forte come le cose vere, Candido Gryzbowski di Ibase riassume il grande lavoro che, ancora una volta, la società civile brasiliana mette a disposizione di tutti, in un momento tanto complicato, organizzando la Cupola dos povos, il summit dei popoli, a Rio de Janeiro.
L’integrazione passa attraverso il gioco: per sei lunedì consecutivi dal 5 marzo al 16 aprile 2012 (ore 17.30 - 19.30), presso il Centro Interculturale di Corso Taranto 160 - Torino, si terrà il laboratorio Il Burattinificio, per spiegare l’interculturalità ai ragazzi dai 4 ai 10 anni mediante i linguaggi della creatività e del gioco.
Permesso di soggiorno: il coniuge di un italiano sposato in Spagna ha diritto a vivere in Italia.
Il comitato ARCI di Torino rappresenta più di 160 basi associative diffuse capillarmente sul territorio della Città e nei comuni limitrofi.
Presso la sede del Comitato, in Via Verdi 34 a Torino, e presso i circoli e le associazioni è in distribuzione il Vademecum Arci Torino 2012: una guida contenente tutti i circoli, le associazioni e le convenzioni Arci Torino.
L'ARCI di Torino, comitato territoriale dell’Arci nazionale, oggi è, per il territorio, l'organismo di rappresentanza culturale in assoluto più numeroso con i suoi 63.000 soci e le oltre 150 realtà associative.
Molti gli ambiti di intervento dell’Arci, in particolare la cultura riveste un ruolo predominante con le moltissime iniziative quotidiane delle basi associative e gli eventi di ampio respiro seguiti direttamente da Arci Torino.