LA RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA: ANALISI, STUDIO E DIFFERENZE DA QUELLA TEATRALE
Un laboratorio a cura di Tatiana Lepore in collaborazione con Onda Larsen
A chi è rivolto?
In occasione della giornata mondiale contro l'omolesbotransfobia
Espressioni vaganti del Maurice, presenta:
Sventola l'aquilone
Teatro Araldo
Via Chiomonte, 3
all'interno della rassegna Madama la Marchesa
Camminate con noi su un impervio sentiero lastricato di ciottoli, buche, inciampi, salite e discese.
Il Torino Fringe Festival è anche al Magazzino sul Po:
COME IL GHIACCIO PER I COCKTAIL
Elio D’Alessandro – Formia (LT)
dal 3 al 6 maggio ore 21:00
dal 7 all’11 maggio ore 18:00
ANCH’IO HO AVUTO UN’INFANZIA DI MERDA EPPURE NON MI LAMENTO
Kataplixi Teatro – Torino
DEBUTTO NAZIONALE
dal 3 al 6 maggio ore 22:30
dal 7 all’11 maggio ore 19:30
Diretta Radio Manila e biglietteria ogni giorno dal 2 al 12 maggio. Con interviste ai protagonisti del Festival, musica e aggiornamenti in diretta.
Dal 2 al 12 maggio Amantes ospita il Torino Fringe, la seconda edizione del festival più vario, assurdo, coinvolgente, sorprendente, coraggioso, spassoso e chiassoso della Città.
Dieci giorni di spettacoli dal vivo di ogni genere e forma, al chiuso e all’aperto, con artisti provenienti da ogni dove in scena tutte le sere!
Luigi Tessarollo - guitar
Enrico Ciampini - double bass
Marco Breglia – drums
Ecco pronto ArciToNews della settimana! Tutti gli appuntamenti nei Circoli Arci Torino e non solo, anche le attività proposte dalle associazioni!
Venite a prendere la vostra copia della locandina in comitato, oppure stampate il pdf allegato.
Basar Lumiére è un progetto di riscoperta e rivisitazione in chiave acustica e personale di colonne sonore cinematografiche. Il concetto nasce dalla voglia di vestire i brani che hanno costellato la storia del cinema, facendo emergere nuovi lati e nuovi possibili significati, portando l'ascoltatore in immaginari sonori inusuali. Basar Lumiére è suoni e suggestioni dal mondo del cinema.
Biografia:
In concerto:
"3 solisti di 2 estremi geografiche si incontrano in 1 citta'"
Improvvisazione libera, tecniche estese, musica/non-musica, elettro-acustico.
Ingresso libero riservato ai soci Arci.
La penultima balera giocata in casa prima di quella grande grande per il compleanno.
Comin' Closer presenta: Rue Royale + Ravez dj set
Dal 2006, anno in cui la coppia Anglo Americana composta da Brooklyn e Ruth Dekker ha cominciato a fare musica sotto il none di Rue Royale, non c’è stato molto tempo per prendere fiato.
I due hanno viaggiato senza sosta intorno al mondo, organizzando da soli molti concerti e lasciando felicità ed eccitazione al loro passaggio. La loro musica parla, appunto, del viaggio, della nostalgia di casa, del bisogno di essere sempre in movimento, senza scopo.