di Greta Barbolini, presidente Ucca
Esistono diversi fili rossi che hanno attraversato le varie sezioni della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia di quest’anno.
Uno di questi è senza dubbio la folta e importante presenza di documentaristi e di cinema documentario, italiano e non. La distinzione non è capziosa.
di Greta Barbolini, presidente nazionale Ucca
È un numero tondo quello che segna l’edizione 2013 della Mostra internazionale del cinema di Venezia. 70 anni dalla fondazione del primo Festival del cinema, con il quale tutti i successivi si sono confrontati.
Il circolo ARCI Ratatoj di Saluzzo, insieme al Comitato Antirazzista saluzzese, organizza dei corsi gratuiti di "alfabetizzazione" rivolti ai migranti africani giunti nel nostro territorio alla ricerca di un lavoro stagionale.
I corsi si svolgono tutti i mercoledì di Luglio e Agosto dalle ore 18,30 alle ore 22 presso i locali del Consorzio Monviso Solidale, che ha concesso gratuitamente la sala conferenze.
Ingresso libero
Sala Consigliare, piazza XXV Aprile - Sant'Ambrogio
7 GIORNI
Regia: Giovanni Chironi e Ketti Riga
Anno di produzione: 2012, Italia
Durata: 60’
Genere: documentario
Focus: Eluana Englaro, fine vita
Produzione: Titolidicoda s.r.l.- Roma
7 GIORNI
Regia: Giovanni Chironi e Ketti Riga
Anno di produzione: 2012, Italia
Durata: 60’
Genere: documentario
Focus: Eluana Englaro, fine vita
Produzione: Titolidicoda s.r.l.- Roma