Quando l'ingiustizia è legge ribellarsi è un dovere: solidarietà alla Sea Watch.
C’è a chi piace essere chiamato capitano a sproposito, poi ce n’è un’altra che Capitano lo è davvero e la differenza si vede tutta.
Ci sono vite da salvare, non possono esistere leggi o divieti che lo impediscano.
L’iniziativa prende forma da un’idea semplice: pulire dov'è sporco.
La natura è il perno della vita e ci sentiamo in dovere di fare la nostra parte.
Un ambiente limitrofo ai fiumi più pulito significa acque dolci e mari meno inquinanti. Grazie al vostro sostegno siamo stati contattati da molti enti che ci supportano nella realizzazione di questa iniziativa.
ORGOGLIO SENZA CONFINI!
Maurice GLBTQ
Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua
Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino
Sono aperte le iscrizioni per ‘Estate in campo’, i Campi della legalità 2019 promossi da Arci insieme a Rete degli studenti medi, Unione degli Universitari, Cgil, Spi Cgil e Flai Cgil.
Sono in totale 27 le proposte su beni e terreni confiscati alle mafie, con campi che si svolgono da nord a sud Italia in 14 località: si comincia a il 10 giugno a Corleone e Crotone e si prosegue fino ad ottobre con tante attività.
L'Associazione culturale Midori, in collaborazione con Arci Torino,
è lieta di presentare la seconda edizione dello Ziggy Contest 2019.
I circoli Arci sono da sempre fucine creative dove nascono e crescono progetti artistici e culturali innovativi e di dialogo con la comunità che li ospita.
Le forme di espressione che trovano spazio sono le più disparate ma, tra queste, il teatro ha storicamente avuto un ruolo centrale sia per la sua capacità di arrivare a tutti sia per la sua immediatezza nel ‘seminare dubbi’ e portare il pubblico verso riflessioni che vanno oltre il semplice intrattenimento.
DALL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO AI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO
Quale ruolo per il No Profit?
Incontro informativo a cura di ANPAL Servizi in collaborazione con il Centro servizi di Arci Torino.
Negli ultimi mesi sono state molte le novità nella normativa riguardante i progetti di quella che era l'Alternanza Scuola-Lavoro, ora definiti come Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento.