I circoli Arci sono da sempre fucine creative dove nascono e crescono progetti artistici e culturali innovativi e di dialogo con la comunità che li ospita.
Le forme di espressione che trovano spazio sono le più disparate ma, tra queste, il teatro ha storicamente avuto un ruolo centrale sia per la sua capacità di arrivare a tutti sia per la sua immediatezza nel ‘seminare dubbi’ e portare il pubblico verso riflessioni che vanno oltre il semplice intrattenimento.
Un bacino di proposte che spesso, anche all’interno dell’Arci, viene dato per scontato e non celebrato adeguatamente. Raccontare e raccontarsi è tra gli obiettivi del lavoro dei circoli e uno dei mezzi in questo 2019 sarà il bando In Scena.
Il bando di selezione nasce infatti per valorizzare tutti i progetti teatrali nati all’interno, o in collaborazione con i circoli Arci, diffusi su tutto il territorio italiano.
Un bacino ricco di proposte al quale Arci vuole dare visibilità attraverso un’iniziativa a livello nazionale che si propone varie finalità. La prima è sicuramente quella di far emergere compagnie, associazioni e gruppi teatrali meritevoli nei vari ambiti della produzione teatrale per poter dare vita ad un catalogo di proposte al quale possano accedere tutte le basi della rete Arci nazionale. Ma parallelamente, verrà dato risalto, visibilità e promozione ai tanti circoli dove nascono e crescono i progetti teatrali. Saranno infatti loro a candidare gli spettacoli teatrali meritevoli.
Ultimo tassello di questo importante progetto, Arci potrà connettere tante realtà che operano nei diversi ambiti del teatro, gettando le basi per future iniziative.
Il testo del bando con tutte le informazioni è disponibile sul sito arci.it al link https://www.arci.it/documento/bando-2019-teatro-in-scena/
Le proposte potranno essere inviate alla Direzione nazionale dal 6/05/19 al 6/06/19 nelle modalità previste dal bando. La selezione sarà a cura di una giuria di qualità che deciderà l’elenco dei progetti vincitori entro il 15/07/2019.