La Svoboda Orchestra è una formazione poliedrica nata nel 1999 e composta attualmente da voce, fiati, chitarra, basso, batteria e percussioni. L’orchestra offre una sonorità insolita nel panorama attuale: l’intrecciarsi di melodie supportate da una marcata base ritmica fanno del suo sound un imprevedibile susseguirsi di atmosfere con profonde influenze etniche.
L'IRA DI DIO
personale di Valentina Addabbo in mostra fino al 9 dicembre 2014, ore 18.00-02.00 (ingresso libero alla mostra, al circolo con tessera Arci)
“L’ira di Dio” è una serie di disegni a china nera su carta dove i corpi umani si mischiano con le loro ombre animalesche ed aliene. Gli arti sono molli sembrano cedere ma poi in qualche modo si tirano su, si contorcono per resistere e si adattano alla circostanza per non cadere.
Di e con Luca Atzori Musiche Luca Atzori
La teatronovela dei matti.
Gli aberranti è la teatronovela della follia. I personaggi sono tutti matti, e si muovono nel mondo, fra corridoi psichiatrici, sentimenti inappagati, lavoro frustrante e nero, disoccupazione (che gi come parola basta di per sé) e poi pensioni, sogni, successi, ovvero la trinità delle illusioni che fanno da carburante per vivere nel grande labirinto dell'oggi senza domani.
A cura di IL CERCHIO DI GESSO
Con il sostegno di LIVE – FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO
In collaborazione con MADPRIDE – Centro Internazionale Arti Mimiche e Gestuali – OFFICINE CORSARE – T.Y.C (Turin Young Center), TIPSTHEATRE
Il Transgender Day of Remembrance (TDoR) è una ricorrenza della comunità LGBTQI per commemorare le vittime dell'odio e del pregiudizio anti-transgender (transfobia). L'evento, che si celebra il 20 novembre, venne introdotto in ricordo di Rita Hester, il cui assassinio nel 1998 diede avvio al progetto web "Remembering Our Dead" e nel 1999 a una veglia a lume di candela a San Francisco. Da allora l'evento è cresciuto fino a comprendere commemorazioni in centinaia di città in tutto il mondo.
TFF OFF 2014 IV° edizione
Libera Critica in Libero Spazio
21 - 29 novembre 2014
sede ARCI Torino – via Verdi, 34
Il TFF OFF nasce nel 2011, in occasione della 29esima edizione del Torino Film Festival, con l’obiettivo di offrire uno spazio alternativo di discussione e confronto sul TFF, per dare alla cittadinanza la possibilità si esprimersi e confrontarsi su uno dei principali eventi culturali della Città.
Martedì 11 ore 19.00
Seminario di formazione sulla riforma dei regimi dei minimi per le Partite IVA
Mercoledì 12 ore 21.00
Dibattito sulla condizione di praticanti avvocati, consulenti del lavoro, commercialisti e sui loro diritti
---------------
Martedì 11 ore 19.00
Seminario di formazione sulla riforma dei regimi dei minimi per le Partite IVA
Come cambia il regime dei minimi?
Per chi cambia?
Quali sono le nuove regole?
Quali saranno gli effetti complessivi di questa riforma?
Artemide rende omaggio all’Egitto - e ai suoi legami con il capoluogo piemontese – organizzando un Festival con la presenza dei maestri e danzatori del NILE GROUP. Il 14, 15 e 16 novembre 2014 saranno per la prima volta in Italia.
Dopo i soldout delle preview italiane ed europee (a Milano, Londra e Siena, in collaborazione con MiTo, Field Day, Siena 2019), arriva a Torino dal 5 al 9 novembre 2014 Alfa MiTo Club To Club, il festival internazionale che fonde musica ed arte per raccontare le tendenze del contemporaneo.
In allegato e in distribuzione in Comitato e nei Circoli, la Guida Arci Torino 2015.
Un libretto utilissimo in cui trovate l'elenco di tutti i circoli, le associazioni e gli sconti cui potete accedere con la tessera Arci!
Uno strumento da portare sempre in borsa o in tasca, tanto è piccolo!