Intellivision è una visione intelligente e telepatica della musica improvvisata: free, bebop, musica, contemporanea, standard songs si fondono nel suono maturo e fresco al tempo stesso di questo quartetto, impreziosito dalla presenza di un giovane e straordinario artista.
Per il ciclo di incontri: "La Stanza Viola", in collaborazione con il Circolo glbtq Maurice, presentazione del libro di Andrea Pini: Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell'Italia di una volta (Il Saggiatore, 2011, prefazione di Natalia Aspesi), venerdì 1 giugno 2012 alle ore 18.00 presso la Fnac Torino Centro (Via Roma, 56 - Torino). Interviene l'autore e Maurizio Nicolazzo del circolo Maurice.
Ogni mercoledi si alterneranno ospiti diversi sempre con un denominatore comune: la passione per le sonorità in levare! Dalle 23.00 selezioni Roots,reggae ,dub,rub a dub,early dancehall. Ogni mercoledi resident selector: YOUTHMAN outta International Roots Movement.
L'appuntamento settimanale Roots an Culture a torino sud!
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Venerdi 18 maggio il nuovo impianto audio (e che impianto!) del circolo Da Giau sarà inaugurato e portato al limite in occasione della sfida dell'anno: Jungle Pride Vs. Dirty Session. Prima d'ora non si era mai pensato ad una sfida di questo tipo, ovvero un incontro senza esclusione di colpi tra due arti marziali differenti, due stili di combattimento elettronico che affondano le proprie radici in diversi ambiti nell'underground della Torino dark city.
E’ STATO (libero) il Signor G - l’italiano, la politica e lo STATO secondo Giorgio Gaber è uno spettacolo portato in scena dalla Compagnia ART.O' con Vincenzo Valenti (Voce), Lorenzo Orlandini (Chitarra), Bati Bertolio (pianoforte – Fisarmonica – Vibrandoneon). L'appuntamento è per venerdì 18 maggio, alle 21.30, presso il Circolo ARCI Oltrepò (c.so Sicilia 23 - Torino).
Continuano ad ampliarsi le attività proposte dal Circolo ARCI La Cadrega: giovedì 17 maggio, alle ore 19.00, presso il Circolo di Via Principessa Clotilde 23 bis/A (Torino) si terrà la presentazione del corso di lingua tedesca.
Per info
Pier 011- 48.27.15 oppure 346/9746133
cadregart@libero.it
Da tempo noi del Bricco immaginiamo un progetto di co-housing e finalmente abbiamo trovato un posto adatto e magnifico in mezzo alla natura ma vicino a Torino: presenteremo il progetto sabato 26 maggio h. 10,00 presso il Circolo ARCI "IL BRICCO" a Sciolze. Per motivi organizzativi vi chiediamo di comunicare la vostra presenza telefonicamente al numero 011/9814017 o 340/9609920. Per chi lo desidera sarà possibile pranzare insieme presso il circolo.
A Torino è tempo di Salone: l’odore del cellofan che racchiude libri intonsi, le luci al neon in corrdoi infiniti, gli scrittori che nei microfoni suonano le loro voci. Ma l'Associazione Altera sta fuori. E aderisce al TYC Per il Libro, presso il Torino Youth Center (via Faa di Bruno 2) insieme all’associazione Marasma. Mentre i ragazzi di Marasma costruiscono i loro libri artigianali, noi lanceremo un pasticcino speciale – di domenica, fuori dall’università.
Qual è la marca delle vostre scarpe, il gusto del vostro dentifricio, il vostro profumo preferito? Quanti libri comprate per leggere, quanti per arredare la vostra camera? Da quanto tempo vi riconoscete nel taglio di un vestito, nel cd di una band musicale, negli oggetti di cui vi circondate?
Le cose è una storia degli Anni Sessanta, ma forse è il caso di parlarne ancora. E lo faremo in compagnia di Andrea Canobbio, scrittore einaudiano, autore della prefazione di questo primo, folgorante romanzo di Georges Perec.
Honky Tonk School presenta la Ukulele Nite! Primo raduno dell' Ukulele Club Torino e concerto dei Tin Pan Alley hot jazz trio in tour per presentare il loro CD "Ukulele Follies"; la serata si svolgerà presso il locale San Michele Live Club, Via Umberto I, 33 Avigliana (To). Possibilità di cenare su prenotazione (tel 0119341818).