Il Blues, la vita, le storie: seminario/incontro sull'armonica, il blues e la poetica dello strumento con il grande armonicista e scrittore veneziano Paolo Ganz, un pomeriggio all'insegna dell'armonica, della sua storia, delle sue storie, della poesia che racchiude, della vita che rappresenta per approfondire la conoscenza di questo strumento.
Grande Show di Fine Anno 2012, a cura dell'Associazione Artemide, in conclusione dei corsi di danza: parteciperanno le allieve dei corsi di danza, la Compagnia Ishtar e le insegnanti dell'Associazione, con la direzione artistica di Daniela Allotta. Lo spettacolo si svolgerà domenica 1 luglio 2012, alle ore 21.00, presso il Teatro della Concordia (Corso Puccini, Venaria Reale - Torino).
Per info e prenotazioni:
011 3583014 -347 7132580
info@artemidedanza.it
Il Circolo ARCI La Cadrega (via Principessa Clotilde, 25 - Torino) continua a proporre tornei dei più svariati giochi, di carte e da tavola: lunedì 21 e martedì 22 maggio è la volta delle eliminatorie a Memoir'44, gioco da tavola strategico-posizionale ambientato nella Seconda Guerra Mondiale.
Per partecipare è richiesta una quota associativa di 3,00 euro.
Ingresso riservato ai soci ARCI.
Il Circolo ARCI La Cadrega (via Principessa Clotilde, 25 - Torino) continua a proporre tornei dei più svariati giochi, di carte e da tavola: domenica 20 maggio, alle ore 21.00, è la volta del torneo di Pinnacola. Per partecipare è richiesta una quota associativa di 3,00 euro.
Ingresso riservato ai soci ARCI.
La carambola a tre palle è la principale specialità di biliardo all'italiana che comprende diverse modalità di gioco. È conosciuta in tutto il mondo col classico nome "carom". Si gioca sul tavolo da biliardo di tipo internazionale, vale a dire 284 x 142 cm di misura privo di buche, e si usano tre biglie dal diametro di 61,5 mm e dal peso di 210 g circa, frequentemente nei colori bianco, giallo e rosso. Ad ogni giocatore viene assegnata una delle due biglie (gialla o bianca), mentre quella rossa ha la funzione di pallino.
Incontro e discussione con Diego Fusaro a partire dal suo recente libro “Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo” (Bompiani, 2012): la modernità è anche la storia del nesso di tensione, adattamento e contrasto tra la filosofia e l’assolutizzazione del mercato in cui si condensa lo spirito del capitalismo. Sulle orme di Hegel e di Marx, il libro delinea una fenomenologia dello spirito del capitalismo condotta sui due piani della storia della modernità e delle principali figure del pensiero che l’hanno animata.
Rublood è un gruppo Industrial di Torino. Oscuri e poetici, cominciano il loro percorso nel 2009 sotto la guida di Ruben Roll, cantante e fondatoredella band. Incidono il loro primo demo "Generation Rublood" e suonano il 28 giugno dello stesso anno al Colonia Sonora Festival di Collegno (TO). La formazione vede alla chitarra Billy Russian e al basso L. Daniels.
Teatranzartedrama (centro di formazione per le arti della scena) presenta, dal 5 al 25 giugno 2012 presso il Teatro Garybaldi (via Garibaldi 4 Settimo - Torino) i saggi-spettacolo di fine corsi: tre settimane di debuttanti in scena nella fitta kermesse di saggi-spettacolo a conclusione del XXV anno consecutivo di attività a teatranzartedrama.
Per la serata "One nite in Valhalla" si esibiranno allo United Club di Corso Vigevano, 33 (Torino) tre gruppi della scena metal torinese: Ophydian - Mainline - Meninos da Rua (Sickhead). Questo concerto vuole essere un omaggio a tutti i chilometri macinati insieme in furgone in giro per l'Europa, un vero party rock da non perdere.
Ingresso riservato ai soci ARCI, offerta libera.
Nati dalle ceneri dei The Skulls nel 1978, i D.O.A. sono un gruppo musicale hardcore punk di Vancouver. Spesso il gruppo è indicato come uno dei fondatori dell'hardcore, insieme a gruppi come Bad Brains e Minor Threat. Molti ritengono che l'album del gruppo Hardcore '81 sia stato fondamentale e abbia dato il nome alla seconda ondata di punk americano nota come hardcore punk.