La Tremabanda, gruppo deliziosamente torinese "rock à la cocque", si esibisce dall'estate del 2007 partecipando a numerosi concorsi, festival e rassegne ed eseguito più di cinquanta concerti. Ha registrato due demo e un Ep dal titolo "Giustificazioni di una cozza" autoprodotto nel 2011.
COMUNICATO STAMPA
Top Secret Project è un gruppo torinese over 50, semifinalisti di Senza etichetta 2010, 2011, con sonorita' rock prog anni 70. Aderente al gruppo cover No grazie! eseguono pezzi propri con influenze rock anni 70.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Il Blues è di casa al Circolo Vizioso. Al circolo di via san bernardino 34/c ritorna l'appuntamento blues con cadenza bisettimanale.
Il blues è una forma musicale vocale e strumentale la cui forma originale è caratterizzata da una struttura ripetitiva di dodici battute e dall'uso, nella melodia, delle cosiddette blue note.
Alta fedeltà, film tratto dal celebre romanzo di Nick Hornby, è ambientato nella Londra degli Anni Novanta. Rob Fleming, trentacinquenne, conduce una vita non tutta rose e fiori: dirige un fatiscente negozio di dischi, il Championship Vinyl, è appena stato piantato dalla sua fidanzata, Laura, ed è sentimentalmente frustrato e insoddisfatto della propria vita.
i Circoli Arci Shanti e scianti e Bazura organizzano un'iniziativa benefit a sostegno dei lavoratori in lotta nelle cooperative di logistica del milanese. Sabato 19 maggio dalle ore 20, presso la sede del Bazura in via Belfiore verrà organizzata una cena per la raccolta fondi. Durante la serata verrà anche proiettato un video sul tema.
Per info e prenotazioni: Luca 3299455863, Fabrizio 3471515886.
Ingresso riservato ai soci Arci. Contributo richiesto per la cena € 10.00
Il programma della serata prevede:
introduzione e conduzione by Paolo Ferrari
microintervista regista di A Sleeping Dog, Dario Martinez
microintervista Marco Piccirillo
microintervista a Sergio Brussolo autore diTurin Jazz Pixel
proiezione di A Sleeping Dog.
Misteriose scatole di cartone in riva al Po sprigionano un progetto giovane, innovativo, di respiro internazionale e aperto alle più svariate forme artistiche a Km 0.
In occasione dell'86 anniversario della nascita di Miles Davis si terrà al Magazzino Sul Po un grande evento per rendere omaggio al grande trombettista. Miles Davis non è stato solamente un grande jazzista ma un artista dall'istinto rivoluzionario cha ha determinato un punto di rottura rispetto al passato: dopo avere contribuito a cambiare più volte la storia del jazz, ha portato questa musica a varcare i confini del pop e del rock influenzando i musicisti di tutto il mondo.
Buonanotte di Quartiarti, Palermo di Dario Muratore con Dario Muratore, Chiara Muscato, Marcella Vaccarino, Gisella Vitrano. Intrappolati nell'istante in cui vivono, nell'assenza del passato, nella sfiducia del futuro, i giovani della buonanotte attendono il nulla. Incapaci di osservare l'orizzonte stanno ad occhi chiusi, guardano solo lo specchio in cui si riflettono, uno nell'altro, soddisfano la necessità di appartenere ad una categoria: quella giusta.