Al Circolo Arci “Cantiere Sociale Mario Contu” (Via Momo 38, Chivasso) giovedì 31 maggio, serata dedicata al ricordo di Miriam Mafai, scomparsa il 9 aprile 2012.
I Nabat (It, veterans oi!!!) si formano a Bologna nel 1979. La prima line-up era composta da Steno voce (già bassista di un’ altra formazione bolognese, i RAF PUNK), Stiv chitarra, Giulio basso e Davide alla batteria. Il primo gig si tiene al circolo anarchico “C.Bernieri”, dove i Nabat suonano insieme ad altre storiche formazioni delle scena punk bolognese come i già citati RAF Punk, gli Stalag 17, i Bacteria, gli Anna Falks etc.
Gli Opera IX sono una band Italiana nata a Biella nel 1988. L’idea di formare una band Black metal con influenze Symphonyc e Gothic naque dal leader e chitarrista Ossian. Lo stile originario della band fu più accostato al Death con tematiche improntate fortemente sul Satanismo. Nel 1990 la band pubblicò il suo primo album, un demo intititolato “Gothik”; successivamente nel 1993 uscì un Ep, intitolato “The Triumph of the Death”.
Martedì 29 maggio vi aspettano allo United Club di Corso Vigevano, 33 (Torino) un doppio concerto (Guitar Wolf -Gia, garage/punk rock'n'roll; Bob Log III -Usa, one man blues explosion) e un'esposizione di poster di Chuck Sperry - alla presenza dell'autore http://chucksperry.net/
Il programma di giugno 2012 del Magazzino sul Po.
Venerdì 1 Giugno
Magazzino sul Po (Murazzi del Po, lato sx)
ore 21.30 rassegna di teatro sperimentale Die Mauer: Il volo di una farfalla di Marta Di Giulio
ore 22.30 The Chicless (live rockabilly) in concerto
Qui l'evento.
Gli esordi della formazione risalgono agli anni 1995-97, con il gruppo “Rattle Bones”, musicalmente ispirato alle origini del rockabilly. Le diverse scelte di vita allontanano i quattro amici, anche se solo geograficamente, costringendoli ad un lungo periodo di silenzio. Nel 2008, le loro strade si incrociano ancora e la passione mai sopita trova espressione in un nuovo progetto.
Dalle ore 23 Dj Lazza propone la sua Never Never Night: la serata curata da dj Lazza, che con il suo inconfondibile suono (i pezzi ricorrono e le persone ballano) fa divertire un pubblico, che pare non stancarsi mai (è dal '96 che questa organizzazione si propone in Torino).
Ingresso libero con tessera ARCI
Il blues cubano di Sol Ruiz è uno stravagante mix di suoni e colori, che prende ispirazione dal melting pot di culture tipico di Miami. La sua voce originale sintetizza la sua provenienza cubana, il suo animo gypsy, le ritmiche del sud e lo spirito libero che ha maturato viaggiando in tour per gli Stati Uniti, Cuba, l'Europa, la Jamaica e il Costa Rica.
Sol ha sviluppato un suo personale genere, in bilico tra salsa, country, gospel e blues.
Torna la rassegna Die Mauer al Magazzino sul Po: venerdì 1 giugno andrà in scena Il volo di una farfalla di Marta Di Giulio con Marta Di Giulio, Stefania Silengo. Due giovani, l'inizio di un amore, la fine di un amore. Tempo trascorso: 2 minuti. Una sceglie di suicidarsi, l'altra cerca di capire l'assurdità di un gesto così estremo attingendo dai libri, da internet e riflettendo su una società che ha poco da insegnare ai giovani.
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 5,00 euro.
Assaggi di cucina naturale e massaggi ayurvedici. "Se cambiamo noi stessi, potremo cambiare il mondo" (Gandhi). Serata dedicata all'uomo in armonia con il pianeta a base di aperitivi di origine vegetale e massaggi indiani, per una maggiore consapevolezza alimentare e del proprio benessere psico-fisico.