Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione del musicista argentino Juan Falù:
Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione del Duo Mirto - Hoxholli (chitarra e violino):
Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione del Duo Bonfanti:
Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione del musicista cuneese Giorgio Signorile:
Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione del musicista pugliese Antonio Rugolo:
Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione della musicista giapponese Tomomi Kohono:
Dal 17/06 al 25/07 la dodicesima edizione della rassegna musicale dedicata ai nomi di spicco della chitarra contemporanea sul panorama internazionale.
La rassegna, giunta alla sua dodicesima edizione, porta avanti anche quest’anno il suo percorso di ricerca musicale di alto profilo e profonda sensibilità, attraverso concerti quanto mai eterogenei, ciascuno capace di esaltare il potenziale artistico ed emotivo della chitarra. I concerti saranno a pagamento, 5 euro il “prezzo popolare” deciso per sostenere l’organizzazione e gli artisti.
Nel cuore multiculturale di Torino, a due passi da Porta Palazzo e dal Quadrilatero Romano, apre un nuovo spazio dove tutti i soci ARCI potranno trovare buon cibo, eventi, proposte culturali all'insegna della Pace e della Nonviolenza, in 300 mq di spazi espositivi, teatrali e ricreativi.
Kalishiva yoga e ayurveda propone, per venerdì 25 maggio alle ore 19.00, presso la libreria Belgravia (via Vicoforte, 14/d), l'appuntamento con Lascia che ti racconti una storia, letture e commenti con Beatrice Canu e Arcangela Cursio, un viaggio in India attraverso il racconto di miti, fiabe e leggende. Alla scoperta degli Dei, dell'Elisir dell'immortalità, dell'Ayurveda e di molto altro ancora...
Da martedì 22 a domenica 27 maggio, sei giorni di arte, musica, teatro, reading, performance. I 16 ALFIERI sono i 16 artisti rappresentativi di Paratissima, selezionati tra gli oltre 500 iscritti dell’edizione 2011; VIA ALFIERI 16 è uno spazio commerciale sfitto che, in pieno spirito Para, si trasforma in una location temporanea per ospitare la loro collettiva.