Guitar Wolf + Bob Log III in concerto allo United Club

Guitar Wolf + Bob Log III in concerto allo United Club

Creato: Mon, 28/05/2012 - 11:33
di: Torino
Quando:
Tue, 29/05/2012 - 22:00
Guitar Wolf + Bob Log III in concerto allo United Club

Martedì 29 maggio vi aspettano allo United Club di Corso Vigevano, 33 (Torino) un doppio concerto (Guitar Wolf -Gia, garage/punk rock'n'roll; Bob Log III -Usa, one man blues explosion) e un'esposizione di poster di Chuck Sperry - alla presenza dell'autore http://chucksperry.net/

Dopo una serie di concerti in tutto il Giappone, i Guitar Wolf incisero il loro primo album, intitolato Wolf Rock, nel 1993. L'album uscì inizialmente negli Stati Uniti d'America, quindi nel 1995 uscì anche in Giappone e in altri paesi.[1] Nel 1994 il gruppo pubblicò il secondo album, intitolato Run Wolf Run, mentre nel 1995 uscì il terzo album, Missile Me.
Nel 1997 i Guitar Wolf iniziarono una tournée negli Stati Uniti e firmarono un contratto con la casa discografica Ki/oon Records, appartenente alla Sony Music, con la quale incisero il loro quarto album, Planet of the Wolves.[1] Nel 1998 effettuarono delle tournée in Giappone e in Europa,[1] quindi nel 1999 pubblicarono il quinto album, Jet Generation, suonarono per la prima volta in Australia e in Nuova Zelanda e parteciparono al Rising Sun Rock Festival.[1]
Nel 2000 parteciparono nel ruolo di loro stessi al film Wild Zero, per il quale curarono anche la colonna sonora, pubblicarono il sesto album, intitolato Rock'n'Roll Etiquette e il primo album live, intitolato Live!. Nel 2002 uscì il settimo album della band, Ufo Romantics, seguito nel 2004 dall'ottavo album, Loverock. Nel marzo 2005 il gruppo perse il bassista Billy, deceduto per un attacco di cuore all'età di 38 anni,[2] e lo sostituì con il nuovo bassista, U.G. Nel 2007 uscì il nono album della band, Dead Rock.
http://www.guitarwolf.net/english/

Altra icona della STORIA della musica!Qualcuno (pochi!) si ricorderanno dei DOO RAG, duo fuori di testa che macinava pussy galore, blues e marciume! Ecco lui era il cantante/chitarrista, che messo in proprio ha creato il mostro BOB LOG III, ormai più che famoso in tutto il mondo per il suo stile convulsivo e primitivo ma allo stesso tempo d'avanguardia. Un ONE MAN BAND che ha molto da insegnare: quando suona sembra un orchestra intera fatta di etere o roba simile!
Per chi non lo avesse mai visto dal vivo (l'ultima volta proprio sul palco dello UNITED CLUB!), non si faccia scappare questa occasione! Anche perché sarà l'UNICA DATA ITALIANA!!!!

FIREHOUSE KUSTOM ROCK ART di San Francisco, USA. Questo è il nome con cui lavorano, dal 1997, Chuck Sperry e Ron Donovan, i due autori di poster serigrafati più famosi del mondo, eredi diretti della "Poster Art" californiana. Gente come Rick Griffin, Stanley Mause, Victor Moscoso e altri diedero vita a questa forma d'arte negli anni '60 della primavera hippie di San Francisco.
Sperry e Donovan hanno lavorato per i maggiori locali da concerti di San Francisco, per la Virgin Records e per molti altri committenti grandi e piccoli (Beastie Boys, Eric Clapton, Danzig, Mudhoney, Nick Cave, Queens of the Stone Age, Ozzy Osburne, Pearl Jam.. etc). I poster dei Firehouse sono serigrafie realizzate dagli artisti stessi, che ne curano a mano la realizzazione in ogni parte, spesso inventando o "customizzando" colori e materiali.
http://www.boblog111.com/

 

Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 13,00 euro.

Scheda Circolo.