Prosegue la seconda edizione di Moving TFF. La manifestazione, ideata da UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci), Arci Torino, Museo Nazionale del Cinema e Torino Film Festival, si propone di offrire al pubblico torinese una anticipazione dell'ormai consolidato e apprezzato appuntamento di novembre con il Torino Film Festival.
Seguiteci anche sulla pagina facebook movingtff
… per chi già conosce la bravura di Simone non occorre aggiungere altro, per chi non la conosce è una bella e divertente occasione per farlo. Parteciperanno alla serata, ospiti sul palco, alcuni suoi allievi.
Parlare oggi di musica dal vivo significa parlare di un tema per noi importante. L' Italia oggi sembra più una bella cartolina, che un luogo che parli attraverso la propria creatività di Futuro. Ma qualcosa sta cambiando… L' 8 agosto, un pò in sordina è uscito un decreto legge sulla cultura che inizia a riportare l'attenzione su quest'ambito spesso dimenticato nella vita politica italiana!
Frazione Mentoulles (Fenestrelle, TO)
Con gli attori del Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand
Musiche eseguite dal vivo da Daniele Contardo
Regia di Renato Sibille
Lo spettacolo è gratuito
Vi invitiamo a partecipare alla proiezione, e successivo dibattito, del documentario di Irene Dionisio Così è (se vi pare) che proietteremo presso il circolo Arci Pantagruel mercoledì 25 settembre alle 21.00, con l’appoggio di tutti coloro che, alla discriminazione e a paventate “abolizioni dell’uomo”, oppongono il Rispetto dell’altro e l’Amore che, ci preme ricordarlo, è requisito indispensabile per la costruzione di ogni tipo di famiglia.
CARAMBOLA
Venerdì 27 settembre ore 22.30
quota associativa 5 euro
PING-PONG (doppio)
Domenica 29 settembre ore 21.00
quota associativa 3 euro a persona
SCACCHI
Lunedì 30 settembre ore 21.00
quota associativa 3 euro
Ingresso riservato ai soci Arci
Mostra personale di SERGIO GIANESINI
“UN TRATTO UNA STORIA: UN MAESTRO RACCONTA”
Sala Mostre Circoscrizione V – via Stradella 192/D – TORINO
Inaugurazione, Giovedì 3 Ottobre 2013, ore 18.00
Si cresce, la taglia XL invernale e quella XXL estiva non bastano più. Ecco allora Paolone aka in versione Flanella YL: reggae e ospiti, libri e immagini, sorprese e pigrizia convivono nel social patchwork di Torino, acrobatico salto senza rete oltre il cliché social network. Pezza dopo pezza, solco dopo solco, birra dopo birra: il giovedì globotomizzato prende forma e colore.
Ingresso libero in galleria, con tessera Arci al Circolo.
Ogni martedì Ale Tubo sonorizzerà con vinili 60s 70s le creazioni dei maestri pittori del Bicino. Chiunque volesse potrà farsi dipingere la bici collaborando direttamente con gli artisti. Parcheggio bici interno.
Ingresso libero in galleria, con tessera Arci al Circolo.
Proiezione del documentario "Salvador Allende" di Patricio Guzmán (Selezione ufficiale Cannes 2004), presso la sede Arci Torino in via Verdi 34.
"Salvador Allende" è una coproduzione di Argentina e Francia, basata su spezzoni di documentari dell'epoca ed alcune interviste filmate a persone che avevano conosciuto il presidente cileno Salvador Allende sin dalla sua infanzia nella città di Valparaíso.
Nicola Malanga introdurrà il film.