Presentazione dei corsi iniziamo con..
GIAPPONESE
2 Ottobre ore 20.00 Mercoledì
(Luca tel. 373/7453614)
BARMAN
9 Ottobre ore 19.00 Mercoledì
(Mario tel. 329/0951850)
CHITARRA
10 Ottobre ore 19.00 Giovedì
(Mario tel. 329/0951850)
Inaugurazione della mostra d'arte dal titolo: “ Cadrega Boys” di Diego Salvino in arte “Giogo”.
Ingresso riservato ai soci Arci
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi di teatranzartedrama – Centro di Formazione per le Arti della Scena XXVII Anno 2013-2014
direzione didattica Maurizio Bàbuin
Sperimentati con successo nella stagione scorsa, proseguono, solo nella sede di Moncalieri, il corso ledueore (totale 140 ore), agile, dinamico dove apprendere con leggerezza e divertimento, i basilari elementi dell’arte attorale e del “fare teatro”
Accostarsi a un artista così speciale e unico, è una cosa che si può fare solo umilmente, con il desiderio di farlo conoscere e ricordarlo senza alcuna inutile, quanto impossibile velleità imitatoria. Ciascuno dei musicisti che compone questo gruppo ha apportato al progetto la propria esperienza e personalità, collaborando insieme agli arrangiamenti musicali per passione, stima, grande amicizia e la voglia comune di rendere omaggio a questo grande artista. In occasione del concerto al Neruda si festeggia il compleanno del carismatico cantante, Sergio Zara.
Un doveroso tributo agli Anni Ottanta.
Finalmente ritornano più rinnovati che mai...
In compagnia degli 80 O’CLOCK potrete infatti fare un viaggio a ritroso nel tempo e riascoltare i successi inglesi di quegli anni. Canzoni conosciutissime che hanno fatto epoca e pezzi meno famosi da apprezzare per la loro originalità: Psychedelic Furs, Clash, Cure, Tears for Fears, Simple Minds, U2, R.E.M., Depeche Mode e tanti altri; insomma, un cocktail di sonorità rigorosamente anni ottanta, sonorità che stanno prepotentemente tornando attuali e che suonano incredibilmente moderne.
I Momo suonano da tantissimi anni (dal 1982!!) un sano e trascinante repertorio rock e da altrettanti anni riempiono i locali e le location dove vengono invitati a suonare. La loro inesauribile sete di rock è quella che permette loro di proporre spettacoli travolgenti, momenti imperdibili di buona musica e di divertimento. Un’occasione per riascoltare classici vecchi e nuovi dell’infinito mondo del rock, un genere che non passerà mai di moda, una linfa vitale di cui il gruppo si nutre da sempre.
Ingresso gratuito con tessera ARCI
Emanuele Pavone basso
Carmelo Contino batteria
Riccardo Maccabruni tastiere
Maurizio Guzzi chitarra
Jino Touche contrabbasso
Un modo diverso di raccontare la storia del Rock, partendo dai gruppi ispiratori di tanti artisti, un insieme di pezzi un po’ meno conosciuti dei classici del Rock, dagli HUMBLE PIE, che sono stati autori di pezzi per grandi artisti di successo, e sono stati ispirazione per i successori più contemporanei, ai DOOBIE BROTHERS, conosciuti dal grande pubblico per il celeberrimo, “Long Train Running”, ma che precedentemente hanno scritto pezzi meravigliosi che potrete ascoltare durante il concerto, e dedicando una particolare attenzione a JEFF BECK, grande chitarrista che ha la
Nasce intimamente ora in un gruppo di musicisti italiani il bisogno di rendere omaggio alla grande Mercedes Sosa e con il nome di Canto de Arena prende vita un tributo musicale che propone alcune delle più belle e significative canzoni del vasto repertorio della cantante argentina. Le musiche sono interpretate dal gruppo con una grande fedeltà alle sonorità popolari argentine ed in generale del sudamerica capaci di restituire l'energia e il sentimento che sono proprie di questo repertorio ma senza rinunciare ad un pizzico di elaborazione originale.
Presenti dal 1996 sulla scena torinese e tutti i venerdì sera al Magazzino sul Po. Selezioni musicali variegate, dagli anni 80 a oggi!
Ingresso riservato ai soci Arci