Fabrizio Canale porta sulle scene uno show indipendente da one man band, di stampo hard blues. Passando da uno strumento all'altro, tra dobro, armoniche, banjo, contrabbasso, washboard e valigia di cartone presenta i propri brani insieme a tributi ai grandi maestri del blues americano, in uno spettacolo in cui l'empatia con il pubblico è al primo posto. Una musica che non può fare a meno di raccontare storie: patti con il diavolo, avventure da bar, mariti gelosi dal grilletto facile...
L'associazione 'Voglia di futuro', in collaborazione con Anatra Zoppa e Hiroshima Mon Amour presenta:
Cibo…anche per l’anima!
Piccolo Festival sull'alimentazione
Dal 4 ottobre, tutti i weekend del mese
SAMSARA è un progetto inedito di illustrazione digitale realizzato da Valentina Brostean, pittrice ed illustratrice accademica nativa di Novi Sad, cittadina mitteleuropea sulle sponde del Danubio in Serbia settentrionale.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Valentina Brostean e la talentuosa fotografa italiana Ramona Zordini, i cui bellissimi scatti sono stati fonte di ispirazione e base iniziale per lo sviluppo del concept che ha dato vita a SAMSARA.
Vi invitiamo a partecipare alla proiezione, e successivo dibattito, del documentario di Irene Dionisio Così è (se vi pare) che proietteremo presso il circolo Arci Pantagruel mercoledì 25 settembre alle 21.00, con l’appoggio di tutti coloro che, alla discriminazione e a paventate “abolizioni dell’uomo”, oppongono il Rispetto dell’altro e l’Amore che, ci preme ricordarlo, è requisito indispensabile per la costruzione di ogni tipo di famiglia.
Sabato 28/09 al Gatto ci metteremo la faccia!
Per iniziare la promozione degli eventi, tra cui il nostro torneo di Carambola, gireremo un video, o forse due, o magari tre... i gatti, si sa, sono imprevedibili.
Chiunque volesse metterci la faccia, o le zampe, o le vibrisse è il benvenuto al Gatto Grasso!
E se non volete metterci la faccia, beh, potete sempre venire a prendere in giro protagonisti e comparse!
Vi aspettiamo dalle 21 in avanti!
Come ogni anno la Piccola Compagnia della Magnolia promuove o conduce corsi di Teatro e non solo...
Questa sera, a partire dalle 21.00, torneo del gioco I coloni di Catan.
I coloni di Catan (tedesco: Die Siedler von Catan) è un gioco da tavolo tedesco per 3 o 4 giocatori che simula la colonizzazione di un'isola utilizzando le risorse ivi presenti. È stato inventato da Klaus Teuber nel 1995 e pubblicato in Germania dalla Franckh-Kosmos Verlags, vincendo immediatamente tutti i principali premi tedeschi. Nel corso degli anni è stato tradotto in oltre trenta lingue e ha venduto 15 milioni di copie diventando il miglior esempio di gioco di ruolo in stile tedesco.
La mostra è divisa in 17 lavori ciascuno di Donny e Tonetto. Donny presenta diciassette disegni a penna tratti da frame o bozze dei cortometraggi e lavori video, mentre Tonetto espone 17 lavori in fimo che realizzano matericamente l'espressione grottesca e surreale delle sue illustrazioni e dei suoi fumetti.
Non è più estate e non è ancora inverno: in questo momento sospeso, di passaggio ma anche di ripartenza, vogliamo incontrarvi per raccontare l'ultimo numero di ArteSera, uscito a luglio, ma in qualche modo senza tempo, nel suo essere un viaggio che attraversa la creatività italiana.
Dalle 19 in avanti ci sarà il giornale e anche un video che racconta come è cresciuta ArteSera Produzioni in questi anni: un video da vedere e da sentire, così come i progetti racchiusi in quest'ultimo numero.
Giovedì reggae: sonorità bass, vinili che girano e ritmiche calde, proposte dalla crew TORINO BASS CULTURE.