l'"Atelier Teatro Fisico" presenta lo spettacolo "Pot Pourri".
Sesta edizione della rassegna di artisti e compagnie emergenti del Teatro Comico dell'Atelier di Teatro Fisico di Philip Radice. Contributo richiesto 6 euro.
Nella sala Matisse serata Letteraria.
Ingresso riservato ai soci Arci
Nella notte di Halloween il Comedy Show del TAC - Tutta un'Altra Comicità si tinge di macabro...Dodger e Cobalto Krumm presentano la serata con ospiti già noti e nuovi comici che saliranno sul palco del Collettivo Teatro Danilo Dolci, con premiazione a sorpresa della maschera più comicamente macabra scelta tra il pubblico.
La notte prosegue festeggiando Halloween con sfilata di maschere, dolcetti, scherzetti e musica.
Ingresso riservato ai soci Arci
Nuovo show per il cantautore veneto Paolo Cecchin che si esibisce in un’originale e intenso unplugged / one man band. Basandosi soltanto su pochi ingredienti (chitarra acustica, loop station, voce, percussioni) e grazie alla sua versatilità di cantante/autore/polistrumentista, Paolo Cecchin è riuscito a creare uno spettacolo completo, originale e coinvolgente.
L'associazione TOLOCALS presenta: TORINO LOCAL SCENE act #71, TIM VANTOL (ex ANTILLECTUAL from NL) + MUDDY MAMA DAVIS (IT) live
GLI ABERRANTI."La telenovela (teatrale) della follia"
di e con Luca Atzori.
Musiche dal vivo di MROZINSKI e Giovanni Insola.
Replica & The Best of del primo Episodio:
Nel primo episodio presentato all'appuntamento mensile presso il GREENBOX di via Sant'Anselmo 25 a Torino avevamo visto Alfio Garau, un giovane sardo-inglese, finire in manicomio perché perseguitato mentalmente da Francesco De Gregori. Lì conosce Pier Zainetti e Ciro Scognamiglio...
Ingresso riservato ai soci Arci
Reduce dalla positiva esperienza ad ARFF 2013, il rinnovato team di Radio One Lab approda a Torino con il suo carico di musica e buon umore. Intrattenimento a 360°e microfoni aperti al pubblico.. You are on air!
Tiritera non la solita: Luciano Strasio (marionette), Teresa Baratto (testo), Francesco Olivetta (musiche)
La storia è quella di un uomo che finisce per dimenticare il suo sogno più grande, salvo ritrovarcisi lanciato senza neanche rendersene conto. Dopo i chilometri percorsi su due ruote in giro per la penisola, eccoli di ritorno a casa. Lo spettacolo è per massimo 5 spettatori a replica.
Dalle ore 19,00: tana, carte, ori e settebello.
Per passare una serata in compagnia, facendo due chiacchiere, giocando a carte, dadi o calcetto, in totale libertà.
L'ARCI di Torino, comitato territoriale dell’ARCI nazionale è, per il territorio, l'organismo di rappresentanza culturale in assoluto più numeroso con i suoi 71.000 soci e le 150 realtà associative.
Molti gli ambiti di intervento dell’Arci, in particolare la cultura riveste un ruolo predominante con le moltissime iniziative quotidiane delle basi associative e gli eventi di ampio respiro seguiti direttamente da Arci Torino.
Caroline Andersen è una vera e propria superstar in patria: non solo attrice e spogliarellista, ha fondato e gestisce la propria casa di produzione ed è ospite fissa dei talkshows delle maggiori emittenti televisive scandinave.
“Chappaqua” di Conrad Rooks.
Un giovane americano, tossicodipendente, si fa ricoverare a Parigi in cura da uno specialista. Tra incubi e allucinazioni fugge dalla clinica per procurarsi la droga ma viene ritrovato… Scritta, diretta e interpretata da C. Rooks è una storia autobiografica d’effetto che attrasse i giovani degli anni ’60 grazie anche alla notevole colonna musicale di Ravi Shankar e per la raffigurazione della beat generation.