Dal 10 al 26 Febbraio 2014 Torino diventa Festivart, la follia è la protagonista assoluta.
Festivart, curato da Silvia Rosa, Antonella Taravella e Salvatore Sblando, con la collaborazione dellAssociazione Culturale ART 10100, Collettivo WSF , Caffè Basaglia, la Libreria Belgravia e patrocinato dalla della Circoscrizione 7 Città di Torino, alla sua prima edizione, è un evento dedicato alla follia nell'arte, cosa non inusuale, ormai è un mito quello dell'artista folle.
Interessante è scoprire la follia espressa da tutte le espressioni artistiche possibili, la pittura, la fotografia, il teatro, la performance, le installazioni, il multimediale.
Dal 10 al 26, in permanenza, parlerà la fotografia, assieme all'installazione. Il 15 e il 16 saranno dedicati alle performance, reading, video, arte multimediale. In fine, il 21 e il 25, il teatro è di scena, con gli spettacoli "Menu Momo" e "L'interramento del pesce marziano" di Donatella Lessio.
Un evento da non perdere quindi, una follia da godere, un'occasione anche per riflettere e studiare il disagio, comprendere quei lati della personalit che facilmente sfuggono fino a portare al drammatico isolamento, l'emarginazione sociale. Ma parliamo ora con due dei tanti protagonisti di questa manifestazione; la fotografa Isabella Indiesigh e uno dei curatori di questa mostra, Silvia Rosa.
SABATO 15 FEBBRAIO:
18-19 Reading di Rita Pacilio, Fosca Massucco, Susanna Piano
19-20 Proiezione video di Sebastiano Adernò, reading di Gianpaolo G. Mastropasqua e Flaminia Cruciani, proiezione video di Fausta Squatriti
20-21 Performance di Donatella Lessio (con Andrea Laiolo), intervento musicale di Gianpaolo G. Mastropasqua
21-22 Reading di Gabriella Montanari, Enzo Campi, Andrea Leonessa
22-23 Performance di Barbara Pinchi, proiezione video di Rosaria Di Dio, reading di Sebastiano Adern, proiezione video di Giulia Baciocchi
23-24 Reading di Sonia Lambertini, Valeria Raimondi, Daniela Cattani Rusich
DOMENICA 16 FEBBRAIO
18-19 Reading di Ennio Onnis, Sandra Baruzzi, Fabio Bosco
19-20 Proiezione video di Sebastiano Adernò e di Fausta Squatriti, Reading di Salvatore Sblando
20-21 Proiezione video di Giulia Baciocchi, reading di Ivan Fassio, Eliana Deborah Langiu
21-22 Proiezione video di Maria Grazia Galat, Reading di Antonella Taravella, Silvia Rosa, Carlo Molinaro, proiezione video di Carlo Molinaro
22-23 Reading di Milena Prisco, performance di Donatella Lessio, performance di un ospite a sorpresa
Ingresso soci Arci