Il Circolo ARCI La Cadrega è lieto di annunciare l'ottava edizione del Cadregafest, gran kermesse musicale di due giorni alla quale partecipano oltre 20 gruppi torinesi emergenti i cui componenti sono tutti soci del circolo stesso.
L'evento sarà ospitato dal Circolo ARCI Magazzino sul Po (Giancarlo2), presso i Murazzi del Po lato sx.
Il programma:
Tributo Pino Daniele
Il Cafè Neruda apre eccezionalmente di mercoledì per ospitare una delle due date di reunion dei Mascarpone Latino, uno dei gruppi storici della scena musicale di base torinese. Questo gruppo, assente dalle scene da molti anni, è stato una delle realtà più amate della scena live torinese degli anni '90. I Mascapone Latino nascono nel 1989 ad opera del cantante Lele Piras e per molti anni trascinarono con i loro live energici le notti dei locali cittadini.
Ingresso riservato ai soci Arci
L’Associazione Culturale Onda Larsen festeggia dalle ore 19.30 il primo anno di attività all’interno della nuova sede di Via Cavalcanti 11 a Torino con la Festa del Primo Compleanno di Onda Larsen.
La serata inizia con aperitivo e prosegue alle ore 22.00 con lo spettacolo di Giorgia Goldini “Gold Show”.
Seminario esperienziale con Concy Schiavo.
Dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Ritrovo alle ore 8.30 davanti ai vigili del fuoco di corso Romania (zona Auchan) Mezzi pubblici bus 51 S1 S2 scendere alla rotonda di via Torino angolo corso Piemonte e proseguire a piedi per via Sanzio fino al fondo, direzione parchi cittadini .
Teatranzartedrama e Teatrulla, in collaborazione con Fondazione Dravelli – Piccolo Teatro Dravelli
Organizzano una speciale estate ragazzi incentrata ovviamente sul teatro.
Un’occasione per sperimentare l’artista che si cela in ogni bambino.
Incontro con la dott.ssa Angela Zenari, presso il suo studio
P.za del Monastero 12 ( zona corso Francia, fermata Metro Pozzo Strada )
Magic surf trio from the cold Turin...reverb out of limits, wild bikini, tiki possessed and dirty rock'n'roll!!
Tomakin:
Un gruppo alessandrino che si sta affacciando ai grandi scenari della musica italiana.
Il loro ultimo lavoro "Epopea di uno qualunque" e' un album piacevole, ricco di contenuti e pieno di personalità'.
Gia' dall'artwork si capisce che fanno sul serio, ma con un'ironia tinta di spleen.
"Quale sarà il futuro per le popolazioni tribali
e minoritarie in un probabile nuovo governo
della destra nazionalista indiana" .
Presentazione del libro "Il cuore di tenebra dell'India" di Marina Forti, con la partecipazione dell'autrice, presso la bottega etica Johar in via santa Giulia 42.
L'incontro sarà preceduto dall'aperitivo dalle ore 19,30.
Pianista e Compositrice: Silvia Crovesio
"Proiezione dei tagli cinematografici più cult, accompagnati in un emozionante live per pianoforte solo, dalle rispettive colonne sonore. Un sensazionale viaggio tra immagini e musiche dei film più amati di sempre... Per rivivere ricordi mai dimenticati e sognare ad occhi aperti tra atmosfere oniriche e ispirazioni creative e rarefatte, in compagnia della musica, dalle sue perle più rare e introvabili alle melodie più celebri e conosciute".
Ingresso gratuito con tessera Arci