Dopo i lavori in corso, SAMO è adesso uno spazio per WIP, perennemente work in progress. Uno spazio dinamico i cui cambiamenti sono scanditi dalla stagionalità del cibo e dalla natura effimera dei graffiti.
Senza programmare i dettagli, rigorosamente in disordine per inventare all’interno di un ex-magazzino industriale, tra arte, cibo e felicità.
Attraverso 60 fotografie, scattate durante la realizzazione dei lavori da Livio Ninni, apriremo lo spazio SAMO ripercorrendo il passato prossimo e prevedendo un futuro inventato.
Ingresso con tessera ARCI.
Ecco pronto ArciToNews della settimana! Tutti gli appuntamenti nei Circoli Arci Torino e non solo, anche le attività proposte dalle associazioni!
Venite a prendere la vostra copia della locandina in comitato, oppure stampate il pdf allegato.
Ricordate la festa che avevamo organizzato per festeggiare il Primo Maggio tutti insieme? E che non abbiamo potuto realizzare per via di un manipolo di "forconi" che avrebbero dovuto invadere la città? Bene... Noi siamo di granito e questa festa ve la facciamo il Diciotto Maggio, per celebrare a modo nostro, anche se un po' in ritardo, un giorno speciale e un quartiere speciale... E anche per salutarvi tutti quanti, in attesa di ritrovarci tra qualche settimana in una qualche spiaggia urbana!
Il gruppo teatro di Arci Torino ha presentato la prima edizione del concorso per corti teatrali "Non più di venti", una sfida all'ultimo minuto che si svolgerà sui palchi dei Circoli Arci torinesi dal 23 Maggio al 6 Giugno 2014. Il 20 giugno ci sarà la finale.
La giuria: Maurizio Babuin, Maurizio Casella, Luca Cassiani, Fabio Castello, Alessandra D'Alessandro, Mauro Piombo, Beppe Rosso, Maurizio Tropea.
Incontro promosso da Rete Eco-Ebrei Contro l'Occupazione, Venerdì 23 maggio 2014 ore 20.30 salone della Fabbrica delle E, Corso Trapani 95.
Aderiscono: Arci Torino, Centro Sereno Regis, Donne in Nero, Operazione Colomba, Pax Christi-Campagna Ponti non Muri, Glam-Chiese Evangeliche.
Il Plaza Louge Cafè di Corso Francia, 145 ha organizzato una Noite Brasileira con apericena e musica ‘ao vivo’.
Nel corso della serata ci sarà la presentazione del libro "Oi, Brasil" di Franco Raddi, raccolta di espressioni idiomatiche del portoghese brasiliano, con la presenza dell'autore.
L'Associazione AmicoHarvey formata da un gruppo di filmaker indipendenti torinesi, inaugura il progetto Pretaporter con un breve film musicale sulla Ukulele Turin Orchestra.
Il progetto Pretaporter rappresenta un'idea innovativa di realizzazione video musicali, lo scopo è lanciare un nuovo canale musicale destinato a promuovere nuove band torinesi, combinando le potenzialità del video e del web, e creando degli eventi ad essi dedicati.
Workshop di reportage con Giulio Di Meo a Porta Palazzo.
Mostra a cura di Giuliana Antrilli e Giulia Giordano.
In mostra fino al 30 maggio.
Foto di:
Ingresso libero riservato ai soci Arci.
TOHORROR FESTIVAL presenta: THE TINKEES + OFFICINE AURORA IN CONCERTO
Durante la serata 3 ore di proiezioni e presentazione campagna di crowdfunding.
Tutto nuovo al TOHorror Film Fest
Le annunciate novità si cominciano a vedere, e così sia.
Racconto fotografico del Workshop di Fotografia Sociale con Giulio Di Meo organizzato da ARCS in collaborazione con MST Brasile.
In mostra fino al 15 giugno.
Foto di:
Ingresso libero riservato ai soci Arci.