Incontro con i candidati al Consiglio Regionale del Piemonte:
con la partecipazione di:
Ludovico Astengo, Presidente del Consiglio degli Studenti dell'Università di Torino (Studenti Indipendenti)
modera:
Micaela Sollazzo, associazione Altera
Saulo Lucci & Matteo Castellan immersi in un tanto accurato quanto struggente repertorio di canzoni per voce sola, piano solo, chitarra sola e fisarmonica sola...
Venite soli... (o male accompagnati)!!
Ingresso libero con tessera Arci.
Il Torino Fringe Festival è anche alle Officine Corsare:
MOON MOTEL
I Twis Tinkers - Roma
dal 3 al 6 maggio ore 19:30
dal 7 all’11 maggio ore 21:00
DON GIOVANNI 80'S POP SHOW
Il Cerchio Di Gesso - Torino
dal 3 al 6 maggio ore 18:00
dal 7 all’11 maggio ore 22:30
NAVENEVA (TANTE MILA STORIE SOPRA I MARI)
Compagnia Naturalis Labor - Vicenza
dal 3 al 6 maggio ore 22:30
dal 7 all’11 maggio ore 19:30
in occasione del Salone Internazionale del Libro OFF:
L'INVASIONE DEGLI ULTRANEI
Per il secondo anno i NEI, Nuovi Editori Indipendenti (Intermezzi, Las Vegas, Miraggi e Neo) chiudono il Salone del Libro con una festa alle Officine Corsare.
Maria Messina impara a ipnotizzare l’ascoltatore attraverso un pop onirico ed etereo, come gli incantesimi delle streghe.
Raramente si è vista in Italia una cantautrice unire suoni etnici, melodie pop, arrangiamenti quasi gotici e una verve da folksinger doc.
Un approccio che ricorda le sperimentazioni di altre grandi voci, da Kate Bush a Tori Amos, da Elizabeth Fraser dei Cocteau Twins fino a Bjork.
Ingresso libero riservato ai soci Arci.
blues, country e bluegrass
Dopo avere incantato le strade e le piazze di tutto il Piemonte e non solo, il potente mix di blues, country e bluegrass di Dodo Harmonica Kid e Fabrizio Canale approda al Neruda.
Ingresso riservato ai soci Arci
I Matani sono MAURO AMEN e LUCA PISARRA, due musicisti semi-professionisti che “masticano e sputano musica” da 25 anni.
Il progetto parte nel 2003 e prende forma nel 2004.
Classe 1988, Alberto Cipolla muove i primi passi nella musica già dall’infanzia, poi il gioco si è trasformato in passione e, dopo anni di pianoforte da privatista, Alberto prosegue la strada della musica ottenendo il diploma come “Tecnico di Musica Interattiva” presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (CN).
Ingresso riservato ai soci Arci.
Ingresso riservato ai soci Arci.