Photo

"No Tav. Storia di un modello di partecipazione popolare" al Caffè Basaglia

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Tue, 02/12/2014 - 21:00
Media
Photo

Quali sono state le modalità organizzative che il Movimento No Tav è riuscito a darsi nel corso degli anni per divenire una struttura in grado di attrarre e mantenere alto il consenso tra la popolazione sulle lotte intraprese?

Si discuterà di questo e di altre tematiche legate ai rapporti tra il Movimento, le istituzioni, le forze politiche

Intervengono rappresentanti del Controsservatorio Valsusa, introduce e coordina Lucia Saglia (ARS Piemonte)

Per informazioni
Roberto Romito 3331883997

APPUNTAMENTO A SUD DI NESSUN NORD al Caffè Basaglia

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Tue, 02/12/2014 - 19:00
Media
Photo

ArtigianArte presenta:

APPUNTAMENTO A SUD DI NESSUN NORD mostra d'arte

Inaugurazione martedì 2 dicembre ore 19.00
 

MOSTRA D'ARTE. Ma cosa è?

I SOCIETA' OPERAIA al Cafè Neruda

Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 13/12/2014 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

Nati nel 2012, I Società Operaia, band di Torino, ripropone e reinterpreta i brani classici e quelli più ricercati del re della musica italiana, Adriano Celentano, in uno show unico nel suo genere supportato dal frontman Vito, le voci di Giulia e Maria Grazia e la band composta da Sergio, Francesco, Tommy, Gianluca e Federico.

Ruoli:
Vito: voce
Giulia: voce
Maria Grazia: voce
Sergio: Batteria
Francesco: Basso
Tommy: Sax
Gianluca: Chitarra
Federico: Violino

Ingresso riservato ai soci Arci

AMARCORD ‘60 & dintorni al Cafè Neruda

Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 12/12/2014 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

Laura Verderone Voce, Fulvia Mortarino Voce, Mailo Paolini Voce, Renato De Paolis Tastiere, Pino Villaverde Basso, Tony Simiele Batteria.

SVOBODA ORCHESTRA al Cafè Neruda

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Musica
Quando: 
Thu, 11/12/2014 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

La Svoboda Orchestra è una formazione poliedrica nata nel 1999 e composta attualmente da voce, fiati, chitarra, basso, batteria e percussioni. L’orchestra offre una sonorità insolita nel panorama attuale: l’intrecciarsi di melodie supportate da una marcata base ritmica fanno del suo sound un imprevedibile susseguirsi di atmosfere con profonde influenze etniche.

I cROCKodrilli al Cafè Neruda

Categoria: 
Musica
Quando: 
Sun, 07/12/2014 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

I cROCKodrilli nascono a Torino nell’autunno 2010 da un’idea di Stefano Carrara che, dopo aver sperimentato per alcuni anni un tributo al mitico Elton John solo con la sua voce e un pianoforte, chiama a raccolta gli amici per un’interpretazione dei brani più fedele agli originali.

Enzo Martin al basso, Adriano Corio alla batteria e Marco Ferrara alla chitarra creano fin da subito quella giusta armonia per far decollare il progetto.

Ingresso riservato ai soci Arci

FIVE TIPS al Cafè Neruda

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 06/12/2014 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

Il Rock ‘n’ Roll degli inizi, fatto di orologi matti e scarpe scamosciate blu, di sillabe senza senso, cuori solitari, scolarette e corse in auto.

Il boogie, il rockabilly, il twist, la musica ingenua ed energica di Chuck Berry, Elvis Presley, Buddy Holly, Little Richard, Jerry Lee Lewis, Eddie Cochran, ma anche dei Beatles e dei Rolling Stones che iniziarono da lì la loro avventura!

Ingresso riservato ai soci Arci

TOBACCO ROAD (acustico) al Cafè Neruda

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 05/12/2014 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

I Tobacco Road nascono nel 2010 da un'idea iniziale di Alessandro Bracco (bass&vocal) e Mario Pignatelli (guitar). Già dai primi Live si denota la loro inclinazione al Rock - Blues rivisitando brani di Hendrix, Lukather, J.Beck ed altri.

BEAT POWER al Cafè Neruda

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Musica
Quando: 
Thu, 04/12/2014 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

I Beat Power nascono da un’idea di Rudy Ruzza, gia’ storico bassista degli Statuto, con l'intenzione di rievocare le magiche atmosfere del Beat italiano degli anni 60-70 filtrandole con un suono lievemente più rock e aggressivo.

Messina Francesconi jazz duo al Sud

Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 12/12/2014 - 22:00
Proposto da : 
Sud
Media
Photo

ll "Jazz Liederträume Duo" composto da Maria Messina (voce) e Emanuele Francesconi (piano) nasce dalla loro passione comune per la musica colta e il jazz e dall'idea di riproporre in chiave jazzistica un repertorio liederistico mantenendone l'assetto da camera
originario (piano-voce), senza modificarne le melodie e rivoluzionandone completamente le armonie. Il risultato è un piacevole contrasto di dissonanze addolcite dalla melodicità dei temi proposti ( Schumann, Schubert, Wolf ecc..).

Syndicate content