Per la rassegna #finoamezzanotte
I Tank U for Smoking sono tour per presentare il nuovo lavoro YOMI, uscito il 10 aprile in streaming esclusivo su "Rumore" e un must have second The Siren Sound. Lo hanno già portato in Italia, Slovenia, Ungheria, Austria, Germania e Svizzera. Ad accompagnarli gli Ash of Nubia, molto sound, poche voci.
Per la rassegna #finoamezzanotte
Felpa è Daniele Carretti degli Offlaga Disco Pax lo si sente alle chitarre, al basso, al piano. Felpa è il suo progetto solista, trae ispirazione dall’Italia musicale degli anni 90’ e dall’Inghilterra, all’inizio dello stesso decennio. Anni buoni. Con lui Selfimperfectionist, altro progetto solista.
MADE IN ILVA
CON: Fiom - Gcil Torino (Federico Bellono)- Fondazione Pronatura (Pietro Belletti) e la presenza di Anna Dora Dorno regista dello spettacolo.
Torna Indi(e)avolato alle Officine Corsare di Torino e lo fa più che mai "con il botto". Sul palco del cubo salirà una delle più importanti band dell'indipendente Italiano, che dopo l'anticipazione estiva sul palco del Traffic arriva con la prima vera e propria data di tour a Torino: Il Pan del Diavolo.
Tre dischi e altrettanti tour di grande successo, grazie soprattutto ai loro live assolutamente incendiari. Chi li ha già visti sul palco lo sa, e per i novizi non rtesta che dire Provare per Credere!!!
La Macabra Moka è una band alternative rock di Cuneo, Piemonte.
"A un primo impatto, ciò che colpisce maggiormente del quartetto cuneese a nome La Macabra Moka è l'incredibile tiro del suo rock ruvido e corrotto" – Michele Montagano, Rockit
Alessandra Quarta e Ugo Mattei presentano L’acqua e il suo diritto, Ediesse ed., intervistati da Giuseppe Salvaggiulo (La Stampa)
“La privatizzazione non è l’unica soluzione per rispondere alle crisi economichee per rimediare alle inefficienze del sistema pubblico. L’acqua è un bene comune che va gestito secondo principi ecologici, orientati alla conservazione della risorsa e in grado di coinvolgere nei processi decisionali aziendali i fruitori del servizio.”
Torna al Margot Stefano Bertello.
Grande amante di musica elettronica, venerdì 5 dicembre vi porterà in viaggio tra i grandi pilastri e le giovani promesse di questo mondo ancora inesplorato.
Elettronica sperimentale - Techno
Ingresso riservato ai soci Arci
“Invece di stelle si accendono parole”: presentazione del libro “Ombre di giraffa”, di Bruno Gambarotta.
Ultimo degli incontri con l’autore per il 2014, grazie alla collaborazione con “Il Corriere di Carmagnola” e la libreria “La Torre di Babele” avremo ospite Bruno Gambarotta che presenterà il suo ultimo lavoro “Ombra di giraffa”. L’incontro comincerà alle 21.00.
Una serata molto speciale per la leva '84!
Il Margot provvederà a rifocillarvi con un gran cenone, e dopo... si balla!
Dalle 22:30 Strike The Head dj set!
Contributo associativo 15€ (bevande escluse)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
presso Torre Di Babele Carmagnola o Circolo Arci Margot.
E dalle 22...
BACK TO...MARGOT!
PARTY MUSIC FROM PAST/PRESENT/FUTURE
STRIKE THE HEAD SPECIAL DJ SET
Un venerdì sera all'insegna della musica british. Torna DJ GIUPPI al Margot a rallegrare questi bui venerdì sera con il "FRIDAY ROCK FEVER DJ SET"!
start: h23
ROCK - GARAGE - SURF
Opening: DJ MORIX h22
Ingresso roservato ai soci Arci