Le Officine Artistiche - Associazione Madeventart presentano, dalle ore 15.30 alle 21.00, i corsi di restauro e modellato per il 2015.
I corsi sono suddivisi in 12 lezioni di tre ore ciascuna, con la possibilità di scegliere il giorno e la fascia oraria preferiti.
Si tratta di corsi base.
Un simulacro designa un’apparenza che non rinvia ad alcuna realtà sotto-giacente, e pretende di valere per quella stessa realtà. Un
simulacro è una finzione piú reale del reale.
Quando ricerchiamo il piacere spesso non siamo consapevoli del fatto che inseguiamo un fantasma. Uno spettro si aggira per le nostre camere da letto… è ora di aprirgli la porta e portarlo a passeggio.
ETERNIT in EtèRNIT con Davide Di Rosolini e Peppino Marabita
Eternìt in etèrnit... cabaret ad alta contaminazione ambientale!
Lo spettacolo che non si riesce a smaltire facilmente! Storie di personaggi si mescolano a note ondulate.. Apparizioni e scomparizioni.. Ciarlatani. Ballerini, Domatori di mollette, Canzoni e storie d'amore contemporanee... Tutto in un clima di surreale verità.
RESPIRERETE POLVERI DI UMORISMO SOTTILE
Sabato 29 novembre è l’ultimo sabato del mese. E cosa succede l’ultimo sabato del mese tra le pareti del Bazura? Si scatena la festa, si muovono teste, spalle, braccia, mani, piedini e pure tutti gli organi interni! Chi può tutto questo? Dj MECHELE PACHELO, naturalmente, con la sua serata targata Big Easy Project.
Dopo lo strepitoso successo della scorsa stagione torna a regalarci ottima musica e tanta allegria DAVIDE DI ROSOLINI con il suo Disordine Sopra il Soppalco tour, disco fresco fresco di stampa!
15 tracce più una traccia fantasma struggente che non si possono dire. Disordine Sopra Il Soppalco è il nuovo lavoro del demenziale e romantico, ma soprattutto poliedrico artista siciliano Davide Di Rosolini. E sceglie il Circolo Arci Bazura di San Salvario per proseguire il suo tour di presentazione al pubblico torinese.
Questa settimana un gran bel ritorno al Bazura… Tanto atteso e tanto richiesto torna a calcare il palchetto rosso il CIRQUE DU BAZURA! Vi avevamo avvisati che volevamo chiudere con il botto.
La puntata NUMERO UNO del Cirque du Bazura vedrà avvicendarsi, come ogni anno e se possibile più di ogni anno, artisti bizzarri, talvolta con tre teste, grandi fauci e occhi strabuzzanti ma sicuramente dotati di talento!!!
Questa settimana i mercoledì eXtra-Ordinari fanno un giretto in BASILICATA.... si comincia quindi alle ore 20,00 con la CENA LUCANA - “MUSUERA NA LA INGHIMO LA VENTRA” (*).
Cosa si mangia di caratteristico in Basilicata? Venite a scoprirlo!
A seguire, per la rassegna EDITORIA: PRESENTAZIONE DI “LIBERAZIONI N.18” a cura di ALDO SOTTOFATTORI
(*) Stasera ce la riempiamo la pancia!
Per la rassegna #finoamezzanotte
Per la rassegna #finoamezzanotte
11.11.14 esce Montagne, il primo singolo estratto da dell'amore, della morte, della vita, nuovo disco degli Invers. Suonano il disco che sarà. Il videoclip, presentato durante la serata, è stato girato da Stefano Poletti (TARM, Il Pan del Diavolo, Zen Circus, Sick Tamburo). Si affiancano al loro i The Yellow Traffic Light, quattro giovani torinesi che si destreggiano tra psichedelia d’assalto, distorsioni infinite, riffoni pachidermici e fuzz.
Per la rassegna #finoamezzanotte
Una serata di suono puro, drone, psych drone, improvvisazioni e kraut rock. I Menimals propongono uno show più che un concerto, sono animali mascherati da uomini o uomoni masherati da animali, di provenienta europea e americana. Di loro non si conosce l’identità. Urbanspaceman e Fabio Battistelli li accompagnano. Sono due progetti torinesi con una profonda passione per le macchine.