Presentazione della mostra fotografica dal titolo "Tunisia tra Passato e Futuro" di Gabriella Cecchin.
Ingresso con tessera Arci
Il servizio MenoPercento a cui abbiamo aderito da oggi permette di aggiungere le foto della tua tessera nel portafoglio virtuale, così potrai avere la tessera Arci sempre con te. Ricordati però di portare sempre con te un documento di identità per eventuali accertamenti sulla tua tessera virtuale.
Aggiungere le foto alla tessera è facilissimo, se hai già aggiunto la tessera ARCI nel portafoglio (vedi istruzioni più in basso) fai in questo modo:
Il KuNye riassume una serie di terapie esterne ed è uno dei metodi più antichi ed efficaci per ristabilire l'equilibrio dell'energia dei tre umori (Vento, Bile, Flemma) che fluiscono nel corpo umano e che influenzano la nostra salute psico-fisica (secondo la Medicina tradizionale Tibetana).
L’auto-KuNye è una tecnica che è un misto tra “yoga tibetano” e “auto massaggio tibetano”.
Serata di latino americano a partire dalle ore 22.00. Alle prime 20 dame che si presenteranno verrà offerto un omaggio.
Ingresso con tessera Arci
Presentazione del libro di Silvia Dacomo "La libreria dei naufraghi". Sarà presente l'autrice.
La presentazione, a cura di Luca Vittonetto, sarà intervallata da ballate folk irlandesi e scozzesi interpretate dal duo Red Fox (Donata Guerci e Franco Nervo) e dall’esibizione delle suggestive opere pittoriche di Erika Fossati, ispirate alle lande nordiche.
La serata è organizzata in collaborazione con l'Associazione Culturale Largabanda.
Ingresso con tessera Arci
Con Renato Liprandi e gli allievi ed ex allievi di O.D.S.
LE NOTTI DELL’ASSO DI CUORI di Renato Liprandi e L’INNOCENTE CRIMINALE di René Dubreuil e Louis Latourrette. Regia di Renato Liprandi
Una serata che indagherà su criminali a piede libero e sui singolari motivi di adesione a un club, in un’atmosfera noir che non potrà non coinvolgervi.
OLTRELECORDE - concerto per chitarra e voce
Oltrelecorde, i suoni della chitarra synth e gli effetti sonori che aggiungono profondità alla chitarra acustica di Beppe Brucoli.
Oltrelecorde, la voce di Marina Pretti che regala alle parole e alle note un nuovo respiro ed emozioni inaspettate.
Brani di propria composizione in italiano e in inglese alternati a canzoni d’autore degli anni 70-80-90, in arrangiamenti originali per voce e chitarra.
Beppe Brucoli – chitarra acustica e midi
Marina Pretti – voce
Domenica 12 aprile, Carignano e Pancalieri ospiteranno l’undicesimo raduno delle vecchie Fiat 500, un evento che coinvolge ogni anno numerosi appassionati delle preziose e resistentissime auto storiche.
Per smaltire i bagordi pasquali, l'Associazione Vampa de Lumèra vi invita per una nuova serata A TEMA all'insegna della passione per la pizzica e per la musica popolare..
dalle 20.00: Appuntamento presso il Caffè Basaglia per mangiare, bere e scambiare due chiacchiere in compagnia
dalle 21,45: SI BALLA!!!
Il tema della serata saranno i COLORI!
E quindi ognuno il suo, sbizzarritevi come meglio credete, chiari o scuri che siano, sgargianti o opachi, a tinta unita o a righe, riempiamo la nostra serata di una moltitudine di toni che identifica ognuno di noi.
Dal valzer al rock, dallo ska al popolare, dal reggae al combat, con un occhio sempre attento alla musica ed alla cultura basca. Forti di un'esperienza live che cura in particolare l' impatto sonoro e lo sprigionare di emozioni, gli EGIN ("fare, agire" in euskara, la lingua di Euskal Herria) credono che la loro musica possa essere un tramite di comunicazione sincera e non filtrata.