Cos’è un pasticcino letterario?
Inaugura questa sera con letture a tema l'Archivio "Enzo Lalli". Appuntamento in contemporanea nei due circoli!
Oltre 800 volumi consultabili presso i circoli Arci LA CADREGA e NO.A'.
Grande spettacolo di musica, teatro e danza a sostegno delle famiglie non abbienti di Torino e per i bimbi dell’orfanatrofio di Mbour – Senegal
Presso il teatro agnelli via Paolo Sarpi 111 ,Torino
Obbligatoria la prenotazione entro il 18 aprile 12015
Tel 339- 7931590 email: prati-care@virgilio.it
La serata si svolge presso il circolo the Hustler, Via Reggio 13
Tornano in città i Tin Pan Alley hot jazz trio dopo una lunga assenza, con la loro musica americana degli anni '20-'30, ukulele-voce-violino bastano per viaggiare indietro nel tempo e nello spazio!
Ad accompagnarli ci saranno delle magnifiche esibizioni di ballo, ovviamente parliamo di CHARLESTON e TIP TAP con i favolosi allievi della Honky Tonk School.
Incontro con Angela Crosta
Presso studio dott.ssa A. Zenari
P.za del Monastero 12 (zona corso Francia, fermata Metro Pozzo Strada) - TORINO
Appuntamento: alle ore 08.30, in Corso Regina Margherita (di fronte al parco della Pellerina) subito dopo l’entrata della caserma dei Vigili del Fuoco (stare sul contro viale). Al momento dell’iscrizione specificare se si è automuniti e di quanti posti auto si dispone per ottimizzare il trasporto.
Rientro previsto per le 18.30/19.
Memento, un tuffo nel passato perchè niente si dimentichi ed il ricordo rimanga sempre vivo nella memoria collettiva. Fotografie scattate sia con macchine analogiche sia con macchine digitali.
Esposizione parziale del lavoro della giovane fotografa Erika Borgna
Ingresso con tessera Arci
Anche quest’anno l’ARCI celebrerà con tante e diverse iniziative in tutta Italia il 25 aprile, Festa della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo, festa della Resistenza intesa come grande movimento di impegno e di partecipazione civile.
Queste le iniziative in programma in Piemonte: ricordare, commemorare, festeggiare, condividere, perché memoria e resistenza siano e restino un patrimonio culturale e storico.
***
Tre musicisti uniti dalla passione per tutto ciò che, in musica, è pulsante e coinvolgente, propongono un repertorio di brani cantati e strumentali composti da autori internazionali. Lo spettacolo attraversa ambiti diversi, dalla samba al blues, dal tango al jazz, legati da un unico filo conduttore: il divertimento.
GAETANO DI CAPRIO: CHITARRA CLASSICA E SYNTH
UMBERTO CARIOTA: BASSO
ALESSIO COLETTA: PERCUSSIONI
Ingresso con tessera Arci
Di e con Nunzia Scarlato e Nicola Salvini
In un pianeta immaginifico come reale i poeti segreti, ostinati, corrono ogni rischio per continuare a scrivere e a recitare le loro opere. Dietro angoli e cantine di risulta, cercano un posto in cui poter essere, ancora, quello che hanno deciso di essere.
Ricordando momenti vissuti di grande estasi come di paura, scappando da un quotidiano triste e scuro, per lanciare il loro grido di ribellione.