In occasione dei 30 anni dalla prima edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo a Barcellona, la BJCEM e l’Arci in collaborazione con Culture Action Europe, Con.Me – Contemporaneo Mediterraneo, il progetto Ville Ouverte, il progetto Mapas, con l’adesione di ARCS (Arci cultura e Sviluppo), il settimanale LEFT e con l’adesione di ARCS (Arci cultura e Sviluppo) e l’ospitalità del progetto MAAM-Museo dell’Altro e dell’Altrove Metropoliz , il 12 e 13 giugno promuovono due giorni di incontri p
Teatro Civico Matteotti, via Matteotti 1 Moncalieri (Torino)
rassegna AS-SAGGI DI TEATRO 2015
con il patrocinio del Comune di Moncalieri
ingressi liberi
Debuttanti in scena nella kermesse di saggi-spettacolo a conclusione del XXVIII anno consecutivo di attività a teatranza a Moncalieri, che si riaffaccia alla città con varie proposte formative, ludiche e didattiche.
Daniele Camera si propone in solo con un repertorio acustico fingerstyle composto da brani strumentali di grandi chitarristi quali Peppino D'Agostino, Franco Morone e Laurence Juber, Adam Rafferty. Originali per chitarra e arrangiamenti di famose canzoni e colonne sonore, con un piccolo omaggio al grande Stevie Wonder.
Ingresso riservato ai soci Arci
Dialogo chitarristico, raffinata essenzialità ritmica, libertà di espressione fra echi andalusi e sonorità acustiche, folklore immaginario inafferrabile, un viaggio… che comincia con la scelta di accordare con un La di riferimento a 432Hz.
Performance di libera improvvisazione fisica, vocale e strumentale di e con:
Donatella Lessio - corpo
Renata Chiappino - voce
Massimo Battaglia - strumenti
“Momo”, il giullare cosmico che fa ridere gli dei, compare nel titolo dell’opera poetica “Artaud le Mômo”, a cui è ispirato tutto il progetto, che consiste in un insieme di percorsi creativi afferenti in vario modo alla figura di Antonin Artaud, quali esibizioni, formazione, divulgazione.
Continua il ciclo di iniziative dedicate alla Palestina.
Per il terzo incontro vi proponiamo la visione del film documentario “Una manciata di terra”di Sahera Dirbas
67anni di occupazione
67 anni di RESISTENZA
Continua il mercoledì cineforum del FuoriLuogo.
Dopo la serie di film dedicati alla Prima Guerra Mondiale, vi proponiamo un ciclo di tre film sul potere e la repressione.
Questa settimana vi proponiamo BLOODY SUNDAY di Paul Greengrass
Lunedì 1 giugno gli uffici del Comitato Arci Torino saranno chiusi, così come martedì 2 giugno (Festa della Repubblica).
Riapriremo regolarmente mercoledì 3 alle 14.00.
Torneo di Carambola
venerdi 29 maggio
ore 22.30
Torneo di burraco
domenica 31 maggio
ore 19.00
Torneo di ping-pong (doppio)
domenica 31 maggio
ore 21.00
INGRESSO RISERVATO AI SOCI MUNITI DI TESSERA ARCI
Presentazione del romanzo “Amganco” di Francesco B. Modugno