Dialogo chitarristico, raffinata essenzialità ritmica, libertà di espressione fra echi andalusi e sonorità acustiche, folklore immaginario inafferrabile, un viaggio… che comincia con la scelta di accordare con un La di riferimento a 432Hz.
“…Misticanza sta a significare “mescolanza” e indica un’insalata mista, di varie verdure domestiche e selvatiche crude tipica dell'Italia centrale. E’ una bella definizione anche per questa Misticanza musicale che nasce dall’incontro tra Marco Perona, chitarrista flamenco e Francesco De Vita, chitarrista classico diplomato con alle spalle diversi studi di approfondimento jazz, bossa e gipsy. Le mescolanze o i crossover, come ci piace più spesso chiamarli, sono delle belle cose a patto che si sappiano rispettare armonia e equilibrio. I musicisti qui si muovono su basi flamenche, interpretati ed arrangiati con grande libertà di espressione e in cui si intrecciano liberamente l’Andalusia, la tradizione del Sud Italia, sonorità acustiche, accordature aperte, contrappunti, canoni, citazioni barocche e giochi, il tutto amalgamato quasi senza sforzo, senza una apparente tensione. Il risultato è un disco piacevole, gradevole e ben suonato.” (Andrea Aguzzi per Blog Chitarra e Dintorni – Nuove Musiche)
Ingresso riservato ai soci Arci