Un viaggio nell'hard-bop e dintorni ricordando in particolare la sua stella cometa, Clifford Brown.
Il quartetto, composto dal giovanissimo Cesare Mecca alla tromba, Ivano Amedeo al piano, Massimo Lafronza al contrabbasso e Antonio Stizzoli alla batteria, propone lo swing "duro" di brani quali Joy Spring, Nica's Dream, Jordu, Moanin', Sandu e molti altri che hanno fatto la storia del Jazz, dove la tromba è regina.
Ingresso gratuito con tesera Arci
L'idea di dedicare un omaggio al grande Joe Cocker, è nata al cantante del gruppo, Paolo Gianetta, che avendo già proposto negli anni passati, omaggi a grandi cantanti e gruppi di vari generi musicali ed essendo lui sempre alla ricerca di nuovi stimoli canori, anche questa volta si mette alla prova con questo tributo.
PizziCartoon! L'Associazione Vampa de Lumera vi invita per un'altra serata all'insegna della passione per la pizzica e per la musica popolare.
Dalle 20.00, appuntamento presso il Caffe' Basaglia per mangiare, bere e scambiare due chiacchiere in compagnia.
Dalle 21.45 SI BALLA!!
Tema della serata saranno i CARTONI ANIMATI!
E quindi, chi ha piacere, può sbizzarrirsi come meglio crede.
A ognuno il suo eroe, o il suo idolo, che sia europeo, giapponese o americano, a noi alla fine l'arduo compito di premiare il piu' verosimile o fantasioso.
Pozzanghere racconta l'esperienza in Kosovo di un giovane cooperante umanitario in un piccolo villaggio in un'enclave serba, Velika Hoca, incastrato tra Macedonia e Albania.
Prima di questa esperienza, Spinelli aveva studiato profondamente il conflitto jugoslavo degli anni Novanta, attraverso studi accademici a Milano e a Modena. Ora, appurata la sua autentica malattia per i Balcani, sta tentando di vincere un dottorato e di trasferirsi nella sua seconda casa, Belgrado.
Ingresso con tessera Arci
Digressione semiseria e paradossale di un mondo in cerca di comunicazione.
Elaborazione video, condivisione scenica e di regia e tecnico Matteo Cionini
Di e con Vincenzo Valenti
Canzone Originale Giorgio Autieri
Quadri e consulenza grafica Antonio Pileggi
Foto di scena Davide Pellegrino
COMPAGNIA ART.O
PROIEZIONE “LEI DISSE SÌ”
(Maria Pecchioli, Italia/2014/67′)
CasArcobaleno (via Lanino 3A, Torino)
Triciclo UN ANNO DI LAVORO. Focus RAY
Trilogia di Apu: Il lamento del sentiero di Satyajit Ray, 1955, 126'
Il piccolo Apu e la sua decaduta famiglia bengalese, di casta bramina, ai primi del Novecento. La sorella muore, un violento monsone investe il villaggio, il padre perde il lavoro e decide di trasferirsi con la famiglia.
Ingresso gratuito
Triciclo ANIMAZIONE
Tekkonkinkreet di Michael Arias, 2006, 111'
A Treasure Town, la vita può essere tanto tranquilla quanto violenta per due ragazzi di strada. I due sono costretti a battersi con la Yakuza e con pericolosi assassini che puntano a controllare la metropoli.
Ingresso gratuito
Triciclo PASOS EN CUBA
Cuba Feliz di Karim Dridi, 2000, 90'
El Gallo, cantante di strada, insegue il suo sogno per Cuba e le sue leggende musicali: stelle della salsa, rapper, vecchietti, cantanti di bolero, musicisti jazz improvvisati, percussionisti mistici, contadini ubriaconi.
Ingresso gratuito
Triciclo UN ANNO DI LAVORO. Focus RAY - Speciale FESTA DELLA DONNA
La Grande Città di Satyajit Ray, 1963, 131'
Quando una casalinga di una famiglia borghese conservatrice di Calcutta trova lavoro come commessa, la
vita famigliare ne viene stravolta.
Aguas de oro di Simona Carnino, 2015, 17'
A 4200m nelle Ande peruviane, la miniera d’oro più grande dell’America Latina.
Ingresso gratuito