Pubblichiamo l'elenco dei negozi convenzionati 2013, che effettuano sconti ai soci ARCI a Fossano (Cn):
Cinque impegni di trasparenza, integrità e responsabilità per sconfiggere la corruzione che blocca il futuro dell'Italia. Li chiedono ai candidati al Parlamento i cittadini che aderiscono a Riparte il futuro, campagna di mobilitazione digitale contro la corruzione, prima in Europa di questa portata.
ARCI Saluzzo organizza nella sede di via Monviso n. 1 il Laboratorio "L’arte del comunicare - Comunicare bene per stare meglio".
Inizio martedì 26 febbraio 2013 - ore 18-20
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono comunicare meglio e creare relazioni comunicative più efficaci.
Obiettivi del corso
- conoscere le regole della comunicazione inter-personale
- analizzare e riconoscere le transazioni
- individuare nuove modalità e stili comunicativi
L'ARCI di Torino realizza ogni anno molte attività, con le basi associative così come con partner istituzionali o in modo autonomo. Tutte queste iniziative vengono pubblicate online su questo sito e sui profili social, vengono diffuse attraverso materiali cartacei e, attraverso il lavoro di ufficio stampa, sui media (quotidiani, radio, tv ecc.).
Ogni anno raccogliamo tutti questi materiali in documenti che ci permettono di farci conoscere sempre più, offrendo a tutti la possibilità di scoprire i molteplici ambiti di intervento dell'ARCI.
Arnesano è un paese di 4mila anime alle porte di Lecce. Terra delicata, Arnesano. Pieno e profondo Salento. A poca distanza c'è Monteroni, che è da sempre uno dei feudi della Sacra Corona Unita. Appena fuori del paese, su una strada fiancheggiata di ulivi, delimitata da muretti a secco e mega strutture sanitarie, il circolo Arci più grande di Puglia. Si chiama Guernica, come la più bella e spietata delle tele di Pablo Picasso.
La cultura è un bene comune e un diritto inalienabile dei cittadini. Deve acquisire un grande rilievo, più che mai necessario nel tempo della crisi, nell’agenda politica di un paese come l’Italia. Custodiamo uno straordinario patrimonio storico, culturale, paesistico, con enormi potenzialità di crescita economica e sociale. Proprio nella valorizzazione di questa immensa ricchezza l'Italia può costruire una strategia di sviluppo equo e sostenibile, per l’oggi e per il futuro.
La campagna elettorale sta entrando ormai nel vivo. Nella recente conferenza di organizzazione tenutasi a Tivoli, l'Arci ha deciso di impegnarsi con forza in questa scadenza che si annuncia decisiva per il futuro dell'Italia.
Sosterremo le forze progressiste che sono in campo per costruire un'alternativa nel governo del paese, a partire dai contenuti e dalle proposte del nostro programma, con l'autonomia che ha sempre caratterizzato un'associazione plurale e indipendente come la nostra.
Il circolo ARCI Oltrepò ha accolto, la sera di sabato 12 gennaio 2013, il regista Gianfranco Pannone venuto a presentare la sua ultima fatica, il documentario Scorie in libertà. L’incredibile avventura del nucleare in Italia: il tema, evidentemente, è il nucleare.
In questo numero di Arcireport:
In questo numero di Arcireport:
Editoriale
* Il trasformismo dei poteri forti.