Da alcuni anni si è sviluppato un approccio alla montagna in ambito terapeutico - riabilitativo per la promozione del benessere psicofisico: l'ambiente alpino costituisce lo stimolo per creare percorsi di aiuto per sè ed il gruppo e per fare esperienze sulla fiducia di sè, ripetibili poi in altri contesti della vita quotidiana.
Parole viste, parole dette racchiude videopoesia, videoracconti e poetry slam, il tutto al Magazzino sul Po. Una piccola rassegna di poesia apre l’estate torinese ai Murazzi. Sperimentazione poetica attraverso l’immagine e l’espressione orale. Modi diversi di presentare e vivere la poesia, contro la noia e per la condivisione pubblica.
L’Associazione culturale italo-portoghese TuCáTuLá, con il patrocinio di SevenMuses MusicBooks, é lieta di invitarvi all’inaugurazione della mostra fotografica di Ivano Cetta “Fado, Alma de um Povo”. L'appuntamento è per venerdì 8 giugno 2012 presso l’Associazione Qubì (Via Parma, 75/c – Torino).
Torna il teatro sperimentale al Magazzino sul Po. Venerdì 15 giugno alle ore 20.30 andrà in scena lo spettacolo Io-Casta di Cantiere Alterigo, Torino.
Ball e Chains in concerto al Magazzino sul Po. Sabato 9 giugno dalle ore 22.00 la Blues band calcherà il palco di "Giancarlo 2".
Immaginarci “Circoli in arte”
Per l'attuazione del risultato referendario, per la riappropriazione sociale e la tutela dell'acqua e dei beni comuni, per la pace, i diritti e la democrazia, per un'alternativa alle politiche d'austerità del Governo e dell'Europa.
Roma, sabato 2 Giugno 2012
ore 15.00 P.zza della Repubblica
LA REPUBBLICA SIAMO NOI.
Manifestazione nazionale.
Dal 9 al 19 luglio - Campo di lavoro e conoscenza in Palestina
Per conoscere e confrontarsi con le realtà palestinesi e israeliane, attraverso visite, incontri, dibattiti, attività con reti e organizzazioni locali.
Rivolto a ragazze e ragazzi maggiorenni. Quota di partecipazione 1.250 euro (è prevista una quota di partecipazione agevolata per i residenti a Collegno, fino ad esaurimento posti).
ISCRIZIONI PROROGATE AL 6 GIUGNO
Domenica 3 giugno il Centro di Cooperazione Culturale presso il Teatro le Serre, nell’ambito delle manifestazioni OFF del Festival Architettura in Città, ospita la Festa di FINISSAGE per la giornata conclusiva di “KIT CREATIVO” con momenti di teatro, musica, performance e danza by DEGUCRE ispirato agli aspetti etici della creatività, a partire dalle ore 17 sino alle ore 21. Ingresso libero.
Il programma del Finissage prevede:
Proseguono gli appuntamenti ludici alla Cadrega. Giovedì 14 giugno alle ore 21.30 ci saranno le eliminatorie di Risiko.